Vi sono ancora troppi fumatori in Italia, nonostante le diverse politiche applicate per poter limitare l’uso del tabacco e delle sigarette nel nostro paese. E questo purtroppo è valido anche nel mondo dello sport.
Dipendenze
Sezione in cui trovate tutte le notizie riguardo alle dipendenze: fumo e tabagismo, smettere di fumare, alcolismo, dipendenze da droghe leggere e pesanti.
Smettere di fumare con iCoach
iCoach è un’app davvero interessante: promette aiuto a chi vuole smettere di fumare. E per quanto potrà sembrare assurdo, in alcuni casi strumenti del genere possono funzionare più di una persona in quanto a motivazione.
Marijuana: effetti, danni e benefici
Quali sono gli effetti, i benefici ed i danni causati dalla marijuana? Il 20 aprile di solito si festeggia la “giornata” di questa droga leggera. Vediamo insieme se chi la celebra ha davvero ragione del farlo o meno.
10 cose che non sai sulla sigaretta elettronica
Sulla sigaretta elettronica sono davvero stati tanti gli studi pubblicati che in momenti diversi hanno attestato tutto ed il contrario di tutto, chiamando in causa anche sostanze più cancerogene del tabacco. Vediamo insieme 10 cose che non si sanno sulla sigaretta elettronica.
Saldi: combattere lo shopping compulsivo in 4 mosse
Abbiamo per voi 4 consigli per combattere lo shopping compulsivo. Da molti viene commentato con un’alzata di spalle, ma il desiderio irrinunciabile di acquistare oggetti, facilitato durante i saldi, è un vero e proprio problema psicologico.
Cocaina e doping, Italia eccellenza nella lotta
Combattere contro l’abuso delle sostanze stupefacenti non è semplice. Il nostri paese ha però raggiunto l’eccellenza nella lotta secondo la valutazione dell’Ufficio Stupefacenti delle Nazioni Unite UNODC . Soprattutto per ciò che concerne la rilevazione di cocaina e doping.
Sigaretta elettronica, necessario controllo medico?
E’ necessario il controllo medico per utilizzare la sigaretta elettronica e smettere di fumare? Ovviamente no, ma secondo gli esperti la presenza di un professionista che sappia guidare chi vuole abbandonare le bionde nell’uso di questo dispositivo assicurerebbe risultati migliori.
Cannabis, tra gli effetti collaterali la schizofrenia
L’uso di cannabis è uno di quegli argomenti in grado di accendere grandi dibattiti tra chi punta il dito contro questa droga leggera e chi invece ne richiede a gran voce la legalizzazione. Sui rischi della marijuana è intervenuto il Professor Wayne Hall, tra i massimi esperti dell’argomento e consulente per la World Health Organisation, che ha condotto uno studio ventennale (che adesso si è concluso) sullo spinello e i suoi effetti sull’organismo.
Pillola contro l’alcolismo, ecco come funziona
Un pillola contro l’alcolismo. Esiste e funziona. Anche se questo potrebbe non bastare. Questa dipendenza sembra essere più potente di quella relativa agli stupefacenti perchè non considerata pericolosa. Vediamo insieme come funziona questo farmaco davvero importante.
Smettere di fumare con i funghi magici
Smettere di fumare con i funghi magici? Forse è più efficace che provarci con la sigaretta elettronica. La proposta degli scienziati della John Hopkins lascia davvero basiti e divertiti. Secondo gli studiosi la psilobicina, l’agente allucinogeno di questi funghi speciali, potrebbe aiutare davvero i fumatori a lasciar stare le bionde.
Dipendenza da sesso “accende” il cervello
Il sesso crea dipendenza. Un ulteriore ricerca ci conferma quello che già sospettavamo da tempo: ovvero che il nostro stesso organismo in alcuni casi reagisce all’attività sessuale come ad una sostanza dopante, facendo scattare gli stessi meccanismi.
Giornata mondiale senza tabacco, le donne fumatrici accanite
In occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco del prossimo 31 maggio facciamo il punto della situazione: come è la realtà dei fumatori in Italia? Una cosa è certa: le donne fumano di più rispetto al passato, anche se sono le prime a smettere e riuscirci.
Droga, è allarme “fai da te” tra gli adolescenti
Gli adolescenti indugiano sulle droghe in modo sempre più crescente. Diventando particolarmente esperti in quella che potremmo definire la branca della droga fai da te. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa lancia l’allarme.
Smettere di fumare, la rabbia è utile?
Smettere di fumare sfruttando la rabbia? Attenzione, ovviamente non parliamo della grave malattia in grado di mettere a rischio la salute e la vita delle persone, ma di quel sentimento che noi tutti tentiamo di combattere per mantenere delle soddisfacenti relazioni sociali.