Infertilità maschile, il video di Francesco Totti per la campagna Androlife

Combattere contro l’infertilità maschile è possibile. È’ questo il messaggio promosso dalla Campagna nazionale per la Prevenzione dell’infertilità maschile nei Giovani di Androlife. Che può contare ancora una volta su un testimonial d’eccezione: il capitano della squadra di calcio della Roma Francesco Totti, già protagonista dello spot dello scorso anno. Si tratta di un progetto promosso dalla Siams, Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità, mirato ad informare i più giovani sui problemi di fertilità.

Disfunzione erettile: eczema fattore di rischio

Quando si parla di erezione sono molti i fattori che concorrono ad incidere sulla sua realizzazione ed alla sua durata. Talvolta il problema può essere addirittura di tipo psicologico. Ora una ricerca recentemente condotta sostiene che anche l’eczema della pelle possa rappresentare un fattore di rischio per lo svilupparsi di disfunzione erettile.

Infertilità maschile, infezioni batteriche tra le prime cause

L’infertilità maschile può dipendere da una varietà di cause: può essere genetica, frutto di radiazioni e d anche  di inquinamento. Può essere però anche frutto di patologie. In particolare di infezioni batteriche, in netto aumento negli ultimi tempi, come sottolinea il centro di Medicina della Riproduzione ProCrea di Lugano. La motivazione? Non vengono scoperte in tempo.

Priapismo, uomo si fa tatuare il pene ed ora ha erezione fissa

Il priapismo è una condizione che causa una erezione prolungata (diverse ore) senza eccitazione sessuale o altre cause giustificabili. Questa condizione è sempre esistita e le cause, sebbene non siano ancora molto chiare, sono sempre naturali come delle anomalie vascolari o delle infiammazioni. Ma per la prima volta un uomo iraniano se l’è auto-provocato eseguendo un tatuaggio sul pene.

Infertilità: è più volte colpa dell’uomo

Quello dell’infertilità è un problema che sta aumentando il suo peso in maniera costante nella società occidentale.  Le cause possono essere ambientali e fisiologiche e quasi sempre il punto di partenza per eventuali indagini esplorative è rappresentato dalla storia medica della coppia. La colpa spesso viene attribuita a problemi inerenti il sistema riproduttivo la donna. La realtà, al contrario, è  “a specchio”: secondo una recente ricerca la colpa sarebbe da attribuire all’uomo.

Disfunzione erettile:combatterla con i pistacchi

Una panacea ai maggiori disturbi sessuali di competenza maschile? Potrebbe essere riscontrata nel consumo dei pistacchi. Anche in merito alle disfunzioni dell’apparato genitale la ricerca fa passi da gigante. Ora l’aiuto ai problemi di erezione potrebbe venire dal pistacchio. Questo particolare frutto secco potrebbe trovare utilizzo in sostituzione a terapie farmacologiche di una certa rilevanza come il Viagra.

Eiaculazione precoce? Non esiste

Novità per ciò che riguarda l’eiaculazione precoce: non esisterebbe e non dovrebbe essere definita come una disfunzione o una malattia sessuale. I dati ufficiali parlano di un aumento costante negli ultimi anni di questo problema che affligge la sessualità maschile. Il sessuologo  e ricercatore Vincenzo Puppo non è d’accordo con questa definizione. E spiega il perchè di questo suo pensiero.

LibiGel, il nuovo viagra al femminile, ecco come funziona

Si torna a parlare di un “viagra al femminile” o “viagra rosa” per combattere la mancanza di desiderio sessuale nelle donne . Di fatto sempre in modo inappropriato, visto che l’azione e le cause su cui il viagra agisce sono ben diverse, ma il termine aiuta a rendere l’idea. Lo studio clinico di fase tre, quello sulle pazienti per intenderci, non è ancora terminato eppure già si parla di LibiGel ® come di una formulazione dai risultati eccezionali per combattere nelle donne il Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo (HSDD), ovvero quella disfunzione sessuale caratterizzata dalla diminuzione o assenza di desiderio sessuale. Ma di cosa si tratta e quali effettivamente i dati raccolti finora?

Ciclo irregolare dopo la sospensione della pillola

L’utilizzo della pillola come contraccettivo è molto diffuso in Italia come nel resto del mondo. Spesso essa viene preferita rispetto ad altri metodi perché meno invasiva a livello fisico. Il suo lavoro è essenzialmente quello di combattere l’instaurarsi di una gravidanza attraverso una dose di ormoni specifica.  Arriva però un momento nel quale la donna decide di smetterla. Ed in diversi casi, nonostante la mancata assunzione del medicinale il ciclo mestruale tarda a regolarizzarsi nuovamente. Cerchiamo di scoprire perché.

Eiaculazione precoce: l’italiano è lento ad andare dal medico

Giocare sulla questione è molto semplice: l’italiano veloce a letto è molto lento al contrario a rivolgersi al medico. Un modo scherzoso per sottolineare, ancora una volta, che quando si parla di eiaculazione precoce l’italiano è decisamente “sordo” alla necessità di rivolgersi ad uno specialista per curare questa patologia altamente inficiante la sua soddisfazione sessuale.

Dolore durante i rapporti sessuali: cause e cure della dispareunia nelle donne

La dispareunia, meglio conosciuta come rapporto sessuale doloroso, è una condizione che può colpire sia gli uomini che le donne. Il dolore può comparire nella zona genitale o all’interno del bacino. Si tratta di un tipo di dolore acuto, simile al bruciore o ai crampi mestruali, la cui causa non è sempre facile da individuare. La cosa importante da ricordare per chi ne soffre è di recarsi subito dal medico perché, essendo tante le cause, ci sono anche tantissimi tipi di trattamento, e dunque se una vostra amica o conoscente ne ha sofferto, non è detto che la soluzione per il suo caso vada bene anche per il vostro. In questo articolo ci occuperemo specificatamente della dispareunia nelle donne.