Home » COSTUME & SOCIETA' » Curiosità » Sigaretta elettronica, il regalo di Natale più “utile” per un tabagista

Sigaretta elettronica, il regalo di Natale più “utile” per un tabagista

Natale si avvicina, e la crisi non ci permette di fare grandi spese per i regali. Eppure è Natale, e vanno fatti. E allora come orientarsi? Negli ultimi anni vanno di moda i cosiddetti “regali utili“, cioè quei pensieri che servono effettivamente, e che non vengono cestinati (o peggio ancora riciclati) appena la nostra vecchia zia che ce li ha regalati si gira dall’altra parte.

Noi di Medicinalive consigliamo dei regali utili sì, ma per la salute, e visto il successo che sta avendo in Italia, segnaliamo la sigaretta elettronica. Assomiglia in tutto e per tutto ad una sigaretta normale, nelle dimensioni, nell’odore ed anche nel sapore che lascia in bocca, ma in realtà non è una sigaretta, dato che non fa male ma che psicologicamente provoca piacere a chi la fuma.

Un buon regalo per il proprio parente/fidanzato/amico che fuma tutto il giorno, ma a cui non riusciamo ad avvicinarci per la puzza di tabacco che si porta addosso. Sarebbe molto utile anche per i tabagisti incalliti, quelli che non riescono a stare senza la sigaretta in mano per tante ore, ma delle volte sono costretti a farne senza, come quelli che viaggiano in aereo per affari. Infatti questo genere di sigaretta si può utilizzare anche in aereo, perchè non emette nulla di diverso dal vapore acqueo, consentito quindi anche nei locali in cui c’è il divieto di fumo. Dopotutto è anche ecologica e fa bene all’ambiente.

Di marche ce ne sono tante, ma comunque non potremmo indicarvene una piuttosto che un’altra, ma possiamo dire che si trovano in farmacia e, a quanto pare, hanno quasi sempre l’effetto sperato: se non si riesce a far smettere di fumare la persona a cui la si regala, almeno si riesce a far diminuire il consumo delle sigarette vere, da uno o più pacchetti a poche unità al giorno. I prezzi variano dai 90 ai 190 euro circa, più tutti gli eventuali optional che si vogliono aggiungere (dai filtri aromatizzati ai caricabatterie per auto). Può sembrar tanto all’inizio, ma il prezzo verrebbe presto ammortizzato dal recupero del costo delle sigarette vere, oltre che dal guadagno in salute indubbio.

15 commenti su “Sigaretta elettronica, il regalo di Natale più “utile” per un tabagista”

  1. Io sinceramente ho comparato un altro tipo di sigaretta in giro per la rete mi sono imbattuto nel loro sito, lo acquistata, e comunque alterno sia la sigaretta normale con questa elettronica, lo pagata 80.00 euro ha due batterie il caricatore e 5 filtri all’ interno della confezione, pero e molto più piccola di quella che ho visto nel blog quando lo acquistata io le spese di spedizione erano ancora a carico loro quindi mi e costata 80,00 euro compreso le spese di spedizione,fin quando lo presa io all’interno del libretto di istruzioni poi c’era un altro sito dove era visionabile il certificato CE e poi i loro filtri sono stati testati dal’ università di napoli, comunque, posto il sito per chi vuole vederlo, xxxxxx, io fumavo due pacchetti al giorno ora ne consumo uno a settimana ne fumo giusto una dopo pranzo o cena o dopo qualche caffè e posso dire che comunque, a me mi ha aiutato, risparmio di sicuro sto fumando meno la sigaretta normale, infatti credo che a natale ne regalerò qualcuna 😛 cosi per quest’ anno e risolto anche il problema regalo.

    Rispondi
  2. bene, sono contento. Infatti è specificato nell’articolo che non si smette per forza di fumare, ma si diminuisce. Comunque ne guadagna la salute, che è quello che a noi interessa di più

    Rispondi
  3. Un’eccezionale novità per i fumatori

    RuToo ha prodotto la prima sigaretta elettronica che assomiglia davvero ad una sigaretta. La nuova Minismoker SH2 RuToo è lunga 89 millimetri e pesa soltanto 8 grammi. La differenza tra una sigaretta normale e la SH2 RuToo è quasi impercettibile. In poche parole, questa è la soluzione ideale per chi non vuole rinunciare alla sigaretta anche ora che è vietato fumare nei locali pubblici.

    Rispondi
  4. Ciao a tutti, ho acquistato circa un mese fa la sigaretta RUYAN e devo dire che funziona veramente, non fumo piu’ le sigarette “normali” durante la giornata ma solamente la RUYAN e non sono assolutamente nervosa come prima se non potevo fumarmi la mia sigaretta. E’ fantastico, e la posso fumare ovunque! Prima fumavo circa 15 sigarette al giorno ed ora ne fumo una (dopo cena), una cartuccia mi basta x 2/3 giorni e la batteria idem.
    Secondo me e’ un prodotto veramente valido!! Ciao

    Rispondi
  5. Io le ho provate tutte, purtroppo per un motivo o per un’altro, tipo durata dei componenti, poco fumo, scomodità, mi ero quasi rassegnato, poi ho provato la sigaretta elettronica di http:xxxxxxx vendono una sigaretta elettronica uguale a quella che si trova in farmacia ad un prezzo bassissimo (39€).

    Rispondi
  6. Io ho acquistato la mia prima sigaretta elettronica sempre su internet come tutti voi. Credo di avere trovato il prezzo migliore su http:xxxxxx ma ho visto anche altri siti che però non erano provvisti di tanti modelli e ricariche. Spero di riuscire a smettere!.

    Rispondi
  7. Anch io condivido con Ludillo un acquisto su xxxxx , stesso prodotto della concorrenza ma un prezzo a partire da 19,90euro.
    Infatti anzichè comprare un singolo pacchetto ne ho comprati due ed uno l’ho regalato a mia zia.
    Comunque, vi consiglio l’acquisto..aiuta molto per chi vuole smettree seriamente.

    Rispondi
  8. ahahaha ancora con led sigaretta, è uguale alla ecocigarette o alla tfumo o alla categoria…tutte fregature, poi ci credo che la sigaretta elettronica non prenderà mai piede, la gente le prova e poi dice: che fesseria!
    Comprate sigarette elettroniche serie tipo la 510 o la ego poi smettere sicuramente di fumare 😉

    Rispondi
  9. Shummly la 510 cosa ti da di piu?
    Sono stato in cina il mese scorso e ho visto in tutte le bancarelle ogni sorta di modello che qui in italia vendono su internet a 60euro. Va beh che i costi di importazione sono alti, la dogana ha un costo, la spedizione un altro costo. ma se le bancarelle vendono gli STESSI PRODOTTI a 8dollari come fanno ad arrivare qui a 60! O forse DHL si stà arricchendo.
    La 510 che menzioni è uguale a quella che ho trovato sulle bancarelle, del resto tutti i siti italiani acquistano in cina, i produttori e detentori del brevetto sono loro…una volta tanto!

    Rispondi
  10. non lasciatevi fuorviare da chi vuole solo vendere, in italia esiste xxxxx una comunity di utilizzatori di sigarette elettroniche dove potete trovare le risposte a tutti i vostri dubbi e curiosità

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.