Quali sono i migliori rimedi omeopatici da tenere in considerazione quando si decide di smettere di fumare e ci si trova a dover far fronte a una serie di problemi che vanno dal nervosismo, all’insonnia passando per la fame nervosa?
smettere di fumare
Liste di attesa più lunghe per obesi e fumatori in Inghilterra
Liste di attesa più lunghe in Inghilterra per obesi e fumatori per essere sottoposti ad un intervento non urgente. E’ questo ciò che accadrà presso l’azienda sanitaria di Vale of York, nel Nord dell’Inghilterra. Alcuni si chiedono se non sia il caso di estendere il “modello” anche altrove.
Smettere di fumare, nuova campagna per i giovanissimi
E’ necessario convincere i giovanissimi a smettere di fumare: circa il 50% crede che le unica conseguenze di questo vizio siano la tosse ed il mal di stomaco. E’ per questo che l’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) lancia per il secondo anno di seguito “Con le sigarette è meglio smettere”.
Smettere di fumare fa venire l’insonnia?
Smettere di fumare fa venire l’insonnia? Alcuni pazienti hanno sperimentato questo problema una volta abbandonato il vizio del fumo. Altre ancora hanno trovato giovamento per il proprio ritmo sonno-veglia. E’ possibile?
Sigarette, arrivano i pacchetti shock
Sigarette, i pacchetti shock sono arrivati. E stanno iniziando a fare la loro comparsa tra la popolazione. A tal punto che in molti già si stanno attivando per offrire dei “copripacchetti“. Sarà utile questa svolta “horror” del packaging per convincere le persone a smettere di fumare?
Smettere di fumare, e-cig sicure ma inefficaci
Le sigarette elettroniche? Sicure, ma inefficaci nell’aiutare le persone a smettere di fumare. Sono questi i risultati preliminari di un importante ed ampio studio sul tema che vede impegnati diversi enti sanitari italiani, tra i quali figura anche l’Istituto Superiore di Sanità.
Cosa succede quando smetti di fumare
Cosa succede quando smetti di fumare? Il corpo umano è una splendida “macchina”: nel momento in cui si smette di inserire al suo interno del materiale “velenoso” quanto la nicotina e gli eccipienti contenuti in una sigaretta l’organismo ricomincia a vivere davvero, migliorando alcune sue caratteristiche.
Chantix contro il fumo non spinge al suicidio
Lo Chantix, farmaco per smettere di fumare, non spingerebbe al suicidio come precedentemente indicato. E’ questo il risultato di un nuovo studio sul medicinale inviato alla Food and Drug Administration nella speranza di una nuova valutazione.
Fumo, nuovi divieti e regole
Nuovi divieti e regole in arrivo contro i fumatori: dal prossimo 2 febbraio la situazione per gli amanti delle bionde peggiorerà ulteriormente. Lo scopo è quello di portare le persone a smettere di fumare ed i giovanissimi a non iniziare.
Come smettere di fumare grazie allo smartphone
Smettere di fumare grazie ad uno smartphone è possibile. A pochi mesi dal lancio di iCoach, la app appositamente creata a tale scopo, è stato possibile verificare che una buona percentuale di coloro che hanno deciso di utilizzarla hanno effettivamente abbandonato le sigarette.
Champix, smentiti effetti collaterali psichiatrici
Sono stati smentiti gli effetti collaterali psichiatrici collegati al Champix, uno dei più noti medicinali (in commercio anche in Italia, N.d.R.) utilizzati per smettere di fumare. La vareniclina è stata dal suo arrivo nelle farmacie sotto l’occhio del ciclone: vediamo cosa dice la comunità scientifica in merito.
Batterio mangia-nicotina contro le sigarette?
Un batterio “mangia nicotina” in grado di combattere la dipendenza dalle sigarette. E’ su questo che stanno lavorando gli scienziati dello The Scripps Research Institute (TSRI) in California.
Sigaretta elettronica non funziona: lo dice l’ISS
La sigaretta elettronica è davvero efficace per smettere di fumare? No, almeno questo è quanto afferma l’ISS (Istituto Superiore di Sanità) che rivela di come l’utilizzo di questo strumento sia efficace solo per coloro che hanno già smesso con il vizio del fumo e che non vogliono quindi ricascarci, affidandosi alla sigaretta elettronica solamente in una seconda fase.
Troppi ancora i fumatori in Italia
Vi sono ancora troppi fumatori in Italia, nonostante le diverse politiche applicate per poter limitare l’uso del tabacco e delle sigarette nel nostro paese. E questo purtroppo è valido anche nel mondo dello sport.