Home » COSTUME & SOCIETA' » Costume e Società » Giornata del Farmaco 2011, oggi 12 febbraio raccolta farmaci per i bisognosi

Giornata del Farmaco 2011, oggi 12 febbraio raccolta farmaci per i bisognosi

Per tutta la giornata di oggi, sabato 12 febbraio, migliaia di farmacie di tutto il Paese aderiranno all’iniziativa del Banco Farmaceutico denominata Giornata del Farmaco 2011. Come ogni anno infatti, la giornata del 12 febbraio viene dedicata alla raccolta dei farmaci da banco (per cui non c’è bisogno di ricetta medica) da destinare alle persone bisognose.

L’operazione da fare è semplice: recarsi in una farmacia che aderisce all’iniziativa, scegliere il farmaco che volete donare, pagarlo ed inserirlo nell’apposito contenitore che, a fine giornata, verrà inviato ad un centro di raccolta da cui poi sarà smistato alle varie associazioni territoriali.

Ad aiutarvi nell’iniziativa ci saranno, oltre ai farmacisti stessi, anche migliaia di volontari che vi possono consigliare i farmaci di cui c’è maggiore necessità. Lo scorso anno sono stati raccolti oltre ventisettemila farmaci, speriamo che quest’anno gli italiani siano ancor più generosi.

4 commenti su “Giornata del Farmaco 2011, oggi 12 febbraio raccolta farmaci per i bisognosi”

  1. Anzichè chiedere sempre, e chi donaa sono sempre quelli che capiscono il bisgno degli altri. Non sarebbe meglio che le case farmaceutiche abbissino i prezzi, così potrebbero acquistarli tutti senza dover chiedere sempre l’elemosina dai cosiddetti volontari (ai quali non credo). Perchè un farmaco in fascia A lo passano in fascia C (OTC) triplicandone il prezzo!!! E’ una vera vergogna…ci prendono in giro…..e poi fanno vedere che sono caritatevoli, sì senz’altro, ma con i soldi degli altri………bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Vergogna e basta, smettiamola!!!! Non c’è una trasmissione che non chiede soldi.Non hanno un minimo di pudore!!!! E poi dove vanno a finire questi soldi, chi li controlla|? Sonoi veramente schifata!|!!!!

    Rispondi
  2. Anzichè chiedere sempre, e chi dona sono sempre quelli che capiscono il bisogno degli altri. Non sarebbe meglio che le case farmaceutiche abbissino i prezzi, così potrebbero acquistarli tutti senza dover chiedere sempre l’elemosina dai cosiddetti volontari (ai quali non credo) perchè nessuno fa niente per niente!. Perchè un farmaco in fascia A lo passano in fascia C (OTC) triplicandone il prezzo!!! E’ una vera vergogna…ci prendono in giro…..e poi fanno vedere che sono caritatevoli, sì senz’altro, ma con i soldi degli altri………bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Vergogna e basta, smettiamola!!!! Non c’è una trasmissione che non chiede soldi.Non hanno un minimo di pudore!!!! E poi dove vanno a finire questi soldi, chi li controlla|? Sonoi veramente schifata!|!!!!

    Rispondi
  3. sull’importanza di abbassare i prezzi siamo d’accordo, ma non direi che le case farmaceutiche facciano “i caritatevoli”, visto che la bella figura l’hanno fatta gli italiani, non le multinazionali.

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.