Power Balance, ovvero l’energia e la forza in un braccialetto in neoprene e silicone. E’ un ologramma però, a dare queste potenzialità che sappiamo quanto servano a chiunque di noi, anche e soprattutto in vacanza, quando il corpo e la mente vogliono riposare.
Si tratta del prodotto più trendy dell’estate in corso, utilizzato da vip e persone comuni. C’è chi giura abbia degli effetti sbalorditivi e chi, come molti specialisti nel settore nega qualunque possibilità terapeutica.
Sicuramente autorevole è l’opinione che vi riportiamo del prof. Walter Santilli, Fisiatra dell’Università La Sapienza di Roma:
“Collegandosi al sito della “Power Bilance” compare un disegno, ovvero un ologramma che sarebbe capace di stimolare il sistema biologico umano, migliorandone le performance.
In particolare si parla di effetti su funzioni come forza, equilibrio e coordinazione, che sono legati al sistema nervoso. Sono molti i malati che seguiamo con patologie di questo tipo. Magari un disegno potesse risolvere tali deficit!
Se così fosse scomparirebbe tutta la medicina riabilitativa. In molti affermano di provare benefici indossando il braccialetto. Non è escluso l’effetto placebo: in medicina è studiato da tempo quale reazione dell’organismo alle suggestioni.
Se non si riesce a raggiungere una prestazione da soli, con un placebo si può migliorare di molto.”
Per questi motivi, il braccialetto bioenergetico è finito nel mirino dell’Antitrust: le società distributrici per l’Italia (Power Balance e Sport Town) dovranno consegnare entro 2 settimane alle autorità, la documentazione medico-scientifica attestante e comprovante gli effetti benefici del prodotto, compresa “l’istantanea efficienza dei sistemi elettronici chimici e biologici dell’individuo”.
In più andrà dimostrata anche la mancanza di effetti collaterali pericolosi per la sicurezza e la salute dei consumatori. Insomma: l’accusa, o meglio, il sospetto è quello di una “pratica commerciale ingannevole”.
Il braccialetto originale costa 39,00 euro: soldi benedetti, se funziona veramente. Sono personalmente convinta che effettivamente dei risultati ci siano,ma solo grazie all’effetto placebo. Ben venga anche questo.
Attenzione però, sono stati sequestrati ingenti quantità di prodotti contraffatti, vere e proprie imitazioni. Nel caso specifico, non sapendolo, chissà se funzionerà egualmente? Mi interessa la vostra opinione e soprattutto sapere se lo avete utilizzato con beneficio.
[Fonte: Ansa.it]
Bull..it!
Il mondo è dei furbi che si arricchiscono facilmente e rapidamente alle spalle dei creduloni irrazionali.
Con gli stessi soldini pagatevi una cenetta in compagnia che vi farà sicuramente meglio!
Buone vacanze!
Ho personalmente testato 2 prodotti in questione, lo sport balance e l’EFX. Sono venuto a conoscenza grazie ad una persona che pratica sport di ogni genere e, una volta che l’ha testato su di me, devo ammettere che funzionava. Il fatto e’ che una volta che l’ho acquistato non mi ha dato nessun beneficio, anzi mi provocava un gran mal di testa che persisteva anche parecchie ore dopo che me lo fossi sfilato. Sono una persona che non crede alle varie “lune nel pozzo”, ma questa volta devo dire che sono stato davvero ingenuo.
PARLATENE BENE O PARLATENE MALE L’IMPORTANTE E’ PARLARNE! hanno raggiunto lo scopo e cioè di venderlo, sono magneti e non credo facciano piu’ male di tutti i magneti che abbiamo intorno tutti i giorni ( cellulari etc) e non credo siamo terapeutici, ma sono carini e se piacciono non vedo perchè non portarli! Sono le mode estive!
@ Saverio
Non sono magneti, sono semplici ologrammi, è lì che “non credo siano terapeutici”!
Alessandro dice:
Credo come ho scritto, che se pure esiste un effetto placebo sono soldi spesi bene! Ma 39 euro per una moda estiva, come dici tu Saverio, non sono pochi! Meglio allora i braccialetti fluorescenti a forma di animaletti: con un euro ne compri 12! Gli ologrammi sono disegni, foto digitali e similari. Non è star trek! Non credo ci siano proprietà terapeutiche. Probabilmente non fanno neppure star male, ma qualcuno può sentirsi un pochino……demoralizzato per essere stato preso in giro. Se ci sono poi caratteristiche energetiche particolari non lo so. Io mi fido degli specialisti interpellati. Mi dispiacerebbe però se braccialetti o prodotti similari fossero venduti a persone anziane, magari sofferenti di parkinson o altri disturbi neurologici che non danno stabilità motoria. Oppure se qualcuno affetto da una depressione latente cercasse energia da un oggetto come questo, anzichè affrontare la cura. Sono pronta a ricredermi, ma ce ne vorrà per convincermi.
Saranno anche mode estive, ma questi oramai non sanno più come fregare la povera gente, è una truffa bella e buona, 40 euro per un braccialetto che al massimo costerà 1 euro è una presa in giro forte…@ Saverio:
Demetrio dice:
Comunque, aspettiamo di vedere cosa accade. Le società distributrici del braccialetto in Italia, hanno a disposizione 15 giorni per presentare all’Antitrust la documentazione scientifica….non sono ancora passati.
POWER BALANCE …TEST…è solo un effetto placebo!!!
…ho voluto testare il POWER BALANCE!
…bene…
…ho comprato un braccialetto dal sito ufficiale a € 39,90 ed uno su Ebay da Hong Kong a € 1,82..praticamente se uno non li guarda attentamente..sono identici!
…ho usato come cavia una persona che crede nell’utilizzo del braccialetto facendo su di lui i Test dei video che sono sul sito ufficiale, ma non informandolo che uno dei 2 braccialetto era “tarocco”! Ebbene:
1° senza braccialetto perde subito l’equilibrio
2° con il braccialetto “tarocco” resta in equilibrio x molto tempo!
3° con il braccialetto “originale” resta in equilibrio x lo stesso tempo di quello “tarocco”!
Ho voluto effettuare gli stessi Test su una persona anziana che non conosce l’esistenza del Power Balance e…:
1° senza braccialetto perde subito l’equilibrio
2° con il braccialetto “tarocco” perde subito l’equilibrio
3° con il braccialetto “originale” perde subito l’equilibrio come con quello “tarocco”!
…da tutto ciò ho quindi dedotto che…è solo un effetto PLACEBO!!!
…provare per credere!!!
@ Mistycat:
Ottimo direi!!! Ma giusto oggi pensavo di contattare l?antitrust per sapere come è andata a finire la questione…mi sono persa!!
il bracciale Pover Balance lo ho usato x diversi mesi,prima su l braccio destro e dopo qualche mese ho cominciato ad avvertire formicolioalle dita della mano,sembrava che il nervo carpale fosse infiammato.Tolto dalla destra,e posizionato sulla SINISTRA,ho cominciato una sera.ad avere una tachicardia extra sistolica benigna, dopo circa un mese e mezzo,mi e ricapitata,ed ho dovutoandare al pronto soccorso una seconda volta……tolto il bracciale perchè sentivo che il problema era lui….che agiva sul sistema elettrico del corpo.Da allora sono passati diversi mesi senza più avere disturbi…….cosa ne pensate?