Si dice che il corpo sia lo strumento di una ballerina, ma è in sintonia con la sua mente? Un nuovo studio della University of California di Berkeley, suggerisce che il balletto professionale e i ballerini moderni non sono così emotivamente in sintonia con i loro corpi. Almeno non come lo sono le persone che praticano regolarmente la meditazione. I ricercatori hanno strettamente monitorato come le emozioni di meditatori esperti e ballerini professionisti seguivano i cambiamenti fisici come la respirazione e il battito cardiaco.
Hanno così scoperto che i ballerini che dedicano tempo e sforzi enormi per sviluppare la consapevolezza e un controllo preciso sui loro muscoli non hanno un legame più forte tra mente e corpo di quanto non facciano la maggior parte delle altre persone. Di contro, i praticanti veterani del Vipassana, o meditazione della consapevolezza, una tecnica incentrata sull’osservazione della respirazione, del battito cardiaco, pensieri e sentimenti senza giudizio, ha mostrato il più vicino legame mente-corpo, secondo lo studio recentemente pubblicato sulla rivista Emotion.