Home » MEDICINA ESTETICA » Fitness e Allenamento » Pre workout, meglio carboidrati o proteine?

Pre workout, meglio carboidrati o proteine?

Nel pre workout è meglio consumare carboidrati o proteine? Questa è una delle domande che la maggior parte di coloro che si avvicinano al fitness o all’attività fisica un po’ più importante si pongono fin da subito.

La natura del pre workout

Quale è il maggior sostegno per il mio organismo se devo fare un’attività fisica abbastanza rilevante? La scelta dello spuntino pre workout migliore passa ovviamente per quelle che sono le esigenze del singolo. Unite alla tipologia di allenamento che si deve fare. Questo perché sia le proteine che i carboidrati sono utili per qualsiasi persona che intende allenarsi in modo intensivo. Entrambi forniscono energia e supportano il lavoro da eseguire. Ma per il pre workout qual è la categoria sulla quale sarebbe più corretto fare affidamento?

Nel caso dobbiate fare dell’attività fisica aerobica, nuoto o ciclismo che richiedono energia prolungata, lo spuntino pre workout sarebbe meglio basarlo sui carboidrati. Questo perché forniscono glicogeno che viene immagazzinato e poi utilizzato da fegato e muscoli come fonte di energia. In questo caso ci si può regolare con una fetta di pane integrale o una banana. Conviene consumare tutto ciò circa 30-60 minuti prima di eseguire l’attività fisica.

Quando dobbiamo invece puntare sulle proteine nel pre workout? Dato che hanno un ruolo basilare nella costruzione e riparazione muscolare di certo sono consigliate se si deve fare del lavoro con i pesi.

Se la vostra attività fisica è mista è possibile unire i due elementi, sempre tra i 30 e i 60 minuti prima dell’allenamento. Cosa ci suggerisce tutto ciò? Semplice. Per rispondere a questa domanda bisogna verificare quali siano le nostre esigenze. Va da sé che se dobbiamo fare un lavoro nel quale dobbiamo spendere sul lungo periodo molte energie, dare più spazio ai carboidrati potrebbe essere la giusta soluzione.

Attenzione alle vostre esigenze

Se invece dobbiamo impegnarci in sessioni di powerlifting o qualsiasi altra che coinvolga un forte impegno muscolare sarebbe meglio puntare su qualcosa di proteico capace di rispondere alle nostre esigenze.

Se siete impegnati in attività di tipo agonistico senza dubbio avrete anche il supporto di un nutrizionista che, in base alla vostra attività, selezionerà sia lo spuntino pre workout che quello post allenamento.

Più in generale se dovete consumare maggior numero di carboidrati puntate su frutta cereali e pane integrale. Se invece avete bisogno di proteine e grassi buoni puntate su frutta secca. E perché no, su del pollo alla piastra. Tutto deve essere calibrato secondo le vostre esigenze e il lavoro che dovrete andare ad affrontare.