Home » MEDICINA TRADIZIONALE » Oncologia » Cancro alla prostata, come prevenire

Cancro alla prostata, come prevenire

La prevenzione del cancro alla prostata passa attraverso alcune azioni e abitudini salubri da portare avanti. Vediamo insieme quali sono.

Cosa fare per evitare lo sviluppo del cancro alla prostata

Il cancro alla prostata è una delle patologie cancerose più diffuse tra gli uomini, con almeno 40 mila nuovi casi ogni anno solo nel nostro paese. Questa ghiandola è basilare per la produzione di liquido seminale e, per via dell’età o alcune malattie, può ingrossarsi. O può per l’appunto svilupparsi una forma tumorale.

Soprattutto se la diagnosi di cancro alla prostata è precoce, il tasso di mortalità è molto basso. Vediamo insieme cosa è possibile fare per ridurre il rischio della comparsa di questo tumore. Una delle prime cose è quella di seguire una dieta sana e bilanciata per mantenere il peso sotto controllo. Questo per evitare l’infiammazione cronica e la salita dei valori di alcuni ormoni che potrebbero stimolare la crescita cellulare.

Di conseguenza, come prevenzione, è consigliato anche eseguire attività fisica regolare. Non solo perché fa perdere peso in modo sano ma perché consente di stimolare positivamente il sistema immunitario. Il consiglio è quello di eseguire o un’ora e mezza di attività fisica moderata. Adatta praticamente a tutti.

Altrettanto importante è evitare il fumo in ogni sua forma. Se si ha questo vizio è bene toglierselo in fretta. Una revisione di diversi studi sulla correlazione tra cancro alla prostata e fumo hanno dimostrato che i fumatori presentano un rischio di morte superiore del 42%.

La prevenzione passa anche per la tavola

Perché scommettere contro la propria sopravvivenza portando avanti una abitudine malsana? Prevenire a tavola è qualcosa che possiamo fare tutti i giorni. Vale la pena di modificare il proprio stile di vita se questo abbassa il livello di rischio. In tal senso è consigliato favorire il consumo di grassi buoni come quelli di origine vegetale. Parliamo ovviamente dell’olio di oliva, dell’avocado e delle noci per fare un esempio.

E se ci piace il formaggio, meglio puntare su quelli magri. Per quel che riguarda la carne ovviamente è meglio limitare al massimo il consumo di carne rossa e di insaccati. E gli alimenti ultra processati. Se possibile, per prevenire il cancro alla prostata, è meglio evitare la cottura alla griglia o ad alta temperatura dato che può produrre sostanze chimiche come l’acrilammide.

Gli uomini, per evitare il rischio di sviluppare la malattia dovrebbero favorire un maggiore consumo di frutta e verdura nonché di legumi come fonte proteica d’elezione. Cercando allo stesso tempo di evitare dosi eccessive di vitamina E, che potrebbero rilevarsi controproducenti nel caso specifico.