Il Bisoprololo è un farmaco betabloccante utilizzato in caso di scompenso cardiaco, contro l’ipertensione e l’angina pectoris: rallenta i battiti cardiaci permettendo al cuore di funzionare meglio. Come tutti i medicinali, anche questo va utilizzato con una serie di accortezze, ovvero in modo corretto e solo per le patologie per le quali è indicato. Ecco cosa occorre sapere al riguardo.

- Necessita di prescrizione medica
 - All’inizio della terapia, tutti i giorni alla stessa ora vanno misurate pressione e frequenza cardiaca (per vedere se è efficace o se il dosaggio è troppo alto)
 - Stabilita la dose e l’efficacia è consigliato proseguire le misurazioni di battiti e pressione almeno una volta a settimana
 - In caso di malattie del sistema respiratorio, prima di iniziare il bisoprololo occorre valutare la funzione respiratoria
 - Provoca secchezza oculare (chi usa lenti a contatto potrebbe dover utilizzare lacrime artificiali)
 - La sua assunzione può provocare effetti collaterali simili ai sintomi di diabete o patologie tiroidee: è importante non trascurare questo aspetto o tali malattie potrebbero avanzare pericolosamente
 - Il farmaco va assunto con gradualità
 - Il farmaco va interrotto solo su indicazione del medico prescrittore
 - Se il farmaco deve essere sospeso, la sua interruzione deve essere graduale, diminuendo i dosaggi giorno dopo giorno: un’interruzione improvvisa può provocare un pericoloso aumento della frequenza cardiaca (tachicardia) e della pressione sanguigna.
 - Il Bisoprololo può interagire con altri farmaci (chiede al proprio medico)
 - L’uso di alcol aumenta pericolosamente l’effetto del farmaco sul sistema nervoso centrale
 - In gravidanza ed allattamento ne va valutato il rischio beneficio; laddove durante l’allattamento fosse necessaria la sua assunzione, è preferibile somministrare al bambino latte artificiale
 - Overdose: un’eccessiva dose puo provocare aritmie, blocco atrioventricolare, eccessiva diminuzione della frequenza cardiaca (bradicardia), mancanza di respiro e broncospasmo, aumento delle manifestazioni di insufficienza cardiaca e respiratoria. In questo caso, rivolgersi prontamente al pronto soccorso.
 
Leggi anche:
Bisoprololo dosaggio e controindicazioni | MedicinaLive
Bisoprololo, effetti collaterali da conoscere | MedicinaLive
Foto: Thinkstock
Fonte: Medicine -worlds