Home » Gastroenterologia » Sangue nelle feci: emorroidi, tumore o altre cause, che fare?

Sangue nelle feci: emorroidi, tumore o altre cause, che fare?

Quando ci accorgiamo di avere sangue nelle feci, soprattutto se non associato a dolore ci si preoccupa sempre molto. E giustamente, visto che può essere il sintomo di numerose patologie, innocue o molto gravi (dalle emorroidi al tumore), tutte riferibili al tratto gastrointestinale. Per una giusta valutazione del caso è sempre opportuno rivolgersi ad un medico. Più in generale possiamo dire che con il termine sanguinamento rettale (anche scientificamente definito ematochezia) ci si riferisce al passaggio di sangue dall’ano, spesso mescolato a feci, ma non sempre.

Sangue nelle feci, l’importanza del colore

L’origine del sangue è riconducibile nella maggior parte dei casi a lesioni del colon, del retto o dell’ano stesso. Il colore del sangue è un indice di localizzazione: più è scuro e maggiore è la probabilità che provenga da un tratto intestinale alto (colon ad esempio), oppure, se è rosso vivo è molto probabile che origini dall’ano, dal retto o dal sigma. A volte può essere anche nero e catramoso (ed anche maleodorante). In questi casi si parla di melena ed è indice di una permanenza del sangue nel colon molto lunga a tal punto che i batteri ne hanno modificato la struttura: nella maggior parte dei casi è dovuto a ulcere dello stomaco o duodenali, o più raramente del colon destro.

Cos’è il sangue occulto nelle feci?

Quando il sanguinamento è molto lento o lieve questo diventa non percettibile ad occhio nudo, e per tale motivo viene definito sangue occulto. Spesso è associato ad anemia. La ricerca del sangue occulto nelle feci rappresenta un test fondamentale, uno screening di base per individuare la presenza di tumore del colon.

Le cause del sangue nelle feci

Tra le cause più comuni di sangue nelle feci troviamo

  • Ragadi anali (lieve lesione sul bordo dell’ano, ed il sangue in questo caso è sempre di colore rosso vivo)
  • Polipi anali e del colon
  • Emorroidi
  • Ulcera peptica
  • Diverticolite
  • Tumore al colon e/ o retto, tumore allo stomaco
  • Malattia di Crohn
  • Porpora trombocitopenica idiopatica

Anche varici esofagee e febbre gialla possono provocare la presenza di sangue nelle feci. In alcuni casi il disturbo si può correggere rapidamente con una terapia (chirurgica e non), ma è prezioso non perdere tempo appena vi rendete conto del problema. Il tumore al colon ad esempio, ha una alta mortalità perché la diagnosi arriva troppo spesso tardivamente. Anche i neonati possono soffrirne: mamme però non allarmatevi troppo nella maggior parte dei casi si tratta di ragadi anali legate a stipsi o infezione intestinale, potete aspettare l’orario di studio del pediatra per chiedere il suo parere.

Foto: thinkstock

17 commenti su “Sangue nelle feci: emorroidi, tumore o altre cause, che fare?”

  1. Salve, voglio esporvi il seguente problema:
    è già un po di tempo che noto del sangue color rosso vivo nelle feci.
    qualche volta ho avvertito bruciori lievi all’ano (spesso avverto prurito) ma il più delle volte non avverto nulla.Come mi sia accorto di questo sangue è stato casualmente perchè un giorno qualche attimo prima che scaricassi il water ho notato la carta igienica insanguinata da lì è sorto il problema.
    Poco fa son andato in bagno e mi si è ripresentato lo stesso problema ma non avverto né bruciore né prurito. Devo preoccuparmi ?
    Sono donatore di sangue e martedì 12 c.m. ho fatto l’ennesima donazione . Da queste analisi potrebbe uscire qualcosa?
    Grazie per aver letto questa mail !

    Rispondi
  2. @ TONINO CARUSO:
    Essendo donatore dovresti sapere che le analisi standard che fanno sono quelle che riguardano alcune malattie virali, oltre che l’emocromo ed altri test di routine, dunque ben poco che potrevbbe avere a che fare con il sangue nelle feci. Non siamo medici per cui il ns consiglio è di rivolgerti al tuo medico curante. Basta fare degli esami delle feci (tre campioni) x vedere se c’è sangue occulto ed avviare ad una ipotesi diagnostica.

    Il rosso vivo fa pensare ad una lesione bassa, nell’ultima parte. Potrebbero essere emorroidi, o piccole cose. Il prurito estemporaneo (non costante) potrebbe dipendere da una minima fuoriuscita di sangue che si secca. Insomma, secondo la mia modesta opinione puoi stare tranquillo, ma lo sarai ancora di più se approfondisci la causa e trovi una cura…….a me pure è capitato, e sono morta di paura, in realtà avevo un’ulcera piccolissima allo stomaco da helicobacter pilory.= Gastroscopia (tranqulla senza neppure l’anestetico) e cura. Tutto passato. Facci sapere come è andata se vorrai.

    Rispondi
  3. Salve è da circa un mese che quando defeco esce del sangue rosso vivo premetto che soffro di stitichezza! Peró tutto questo mi preoccupa un pó … Leggendo le cause oltre ragade emorroidi ecc è stato scritto anche tumore … In caso di quest’ultimo il sangue è sempre rosso vivo? Quali sono i sintomi ??? Attendo risposta grazie

    Rispondi
    • @Mia:
      Ciao, non siamo medici. Ma….
      Il sangue rosso vivo, come scritto nel post è spesso effetto di una ragade o emorroide. Ovvero deriva da una lesione quanto più vicina possibile all’esterno e dunque non necessariamente grave. E’ però sempre importante, con questi sintomi, parlarne con il proprio medico curante per avere una diagnosi certa che escluda le malattie più pericolose e si individui la giusta terapia per qualunque cosa provochi il sanguinamento ke comunque non dovrebbe esserci.

  4. Salve è da circa un mese che quando defeco esce del sangue rosso vivo premetto che soffro di stitichezza! Però tutto questo mi preoccupa un Po … Leggendo le cause oltre ragade emorroidi ecc. è stato scritto anche tumore … In caso di quest’ultimo il sangue è sempre rosso vivo? Quali sono i sintomi ??? Attendo risposta grazie

    Rispondi
  5. salve vorrei una risposta alla mia domanda ho le emmoroidi.sangue nelle feci he forti dolori stamattina sono andata ha visita he non sono riuscita ha farla x hi forti dolori vogliono farmi una enestesia voi cosa dite vi prego rispondete

    Rispondi
    • @francesca:
      Ciao Francesca, ribadisco che non siamo medici, dunque ti rispondo come farei con un’amica o con me stessa. Se soffri di emorroidi è normale che vi sia sanguinamento, ma hai anche forti dolori. Vuoi continuare a soffrire? Affronta la questione una volta per tutte. Che anestesia? Totale? Non credo, sarà locale e dunque non rischiosa (a meno che tu non sia allergica!) Io mi fionderei a fare tutti i test del mondo e poi le terapie del caso pur di smettere di soffrire e tornare ad avere una vita normale. In alternativa chiedi se puoi fare una cura intensiva per sfiammare le emorroidi affinché la visita sia meno dolorosa senza anestesia.

  6. Salve, il giorno 13 di febbraio mi sono operato di coliciste al Loreto mare di Napoli, fino a prima dell’operazione andavo in bagno regolarmente ogni mattina e le feci erano regolari. Durante la permanenza in ospedale i medici richiesero anche una colonscopia che è risultata senza problemi tranne qualche polipo benigno, dopodichè mi hanno operato alla coliciste, il problema che è sorto è che adesso le mie feci sono diarroiche e con sangue rosso vivo, il medico che mi ha operato mi ha risposto che non mi devo preoccupare visto che la colonscopia è risultata negativa senza alcun tipo di problema e che piuttosto il sanguinamento era dovuto semplicemente ad una infiammazione dell’intestino e per terapia mi ha prescritto NORMIX 3 caps. al giorno e dei fermenti lattici lav3 ogni mattina per sette giorni voi che mi dite?

    Rispondi
  7. Salve, il giorno 13 di febbraio mi sono operato di coliciste al Loreto mare di Napoli, fino a prima dell’operazione andavo in bagno regolarmente ogni mattina e le feci erano regolari. Durante la permanenza in ospedale i medici richiesero anche una colonscopia che è risultata senza problemi tranne qualche polipo benigno, dopodichè mi hanno operato alla coliciste, il problema che è sorto è che adesso le mie feci sono diarroiche e con sangue rosso vivo, il medico che mi ha operato mi ha risposto che non mi devo preoccupare visto che la colonscopia è risultata negativa senza alcun tipo di problema e che piuttosto il sanguinamento era dovuto semplicemente ad una infiammazione dell’intestino e per terapia mi ha prescritto NORMIX 3 caps. al giorno e dei fermenti lattici lav3 ogni mattina per sette giorni voi che mi dite?

    Rispondi
    • Non siamo medici, ci spiace di non poterti rispondere ad hoc. Il normix so che è per la diarrea. Non so se questo che descrivi rientra nel normale post operatorio per una colicisti, un sanguinamento rosso vivo però è chiaro che ti preoccupi. Prova a chiedere ad un altro medico…..o chissà che su questo forum qualcuno che ha già passato la tua esperienza ti possa rassicuare….

  8. Buongiorno, sono preoccupata per mia mamma: ha 82 anni e l’altro ieri ha evacuato feci son grumi di sangue scuro, ieri le feci erano gialle. Quali possono essere le cause, tenendo conto che l’alimentazione è regolare ?

    Rispondi
    • Non siamo medici. Una visita da quello di famiglia le farà fare di sicuro un esame delle feci per verificare la presenza di sangue, ed eventuali altri test.;=)

  9. Gentilissimi,

    mia sorella ha 36 anni, molto sedentaria (sovrappeso, dieta piuttosto sregolata).Dopo un paio di settimane

    di diarrea intermittente,un tampone effettuati sulle feci (il terzo effettuato, prima nessuna traccia)

    ha rilevato un pò di sangue occulto. Al più presto visita da specialisti.

    Secondo lei può essere qualcosa di grave?

    Devo precisare che da parecchi anni assume farmaci contro la depressione e, nell’ultimo mese , anche antinfiammatori

    (brufen) per dolori cervicali vari.

    Cosa può essere secondo Voi?

    Cordialmente Giuseppe

    Rispondi
    • Non siamo medici e non possiamo rispondere. C’è una sezione dedicata ai consulti online, ma manca la specializzazione che la riguarda. La invitiamo pertanto a rivolgersi al suo medico curante o ad uno specialista di sua fiduci.
      Saluti
      Redazione Medicinalive.com

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.