Home » Dizionario Medico Malattie » Pseudo-ostruzione intestinale primaria

Pseudo-ostruzione intestinale primaria

Pseudo-ostruzione intestinale primaria

La pseudo-ostruzione intestinale primaria è una condizione in cui ci sono sintomi di ostruzione intestinale senza alcun segno fisico di blocco.

CAUSE: Nella pseudo-ostruzione intestinale primaria, gli intestini, piccolo o grande, perdono la loro capacità di contrarre e spingere il cibo, le feci e l’aria attraverso il tratto gastrointestinale. La condizione si può verificare improvvisamente (acuta) o nel tempo (cronica). Essa può verificarsi a qualsiasi età, ma è più comune nei bambini e negli anziani. Poiché la causa è sconosciuta, è chiamata anche pseudo-ostruzione intestinale idiopatica (significa che si verifica senza ragione).

I fattori di rischio includono:

  • Patologie successive alla paralisi cerebrale o un altro problema nervoso (neurologico);
  • Stare fermi a letto per lunghi periodi di tempo;
  • Assunzione di farmaci narcotici.

SINTOMI: I più comuni sono:

  • Dolore addominale;
  • Costipazione;
  • Difficoltà di deglutizione;
  • Nausea e vomito;
  • Addome gonfio (distensione addominale);
  • Perdita di peso.

DIAGNOSI: L’unico segnale è il malassorbimento dei cibi. I test includono:

  • Radiografia;
  • Bario o clisma opaco;
  • Manometria esofagea;
  • Scansione intestinale radionuclide.

TERAPIA: Il medico può assegnare:

  • Un farmaco chiamato neostigmina per trattare la pseudo-ostruzione dell’intestino grosso;
  • Colonscopia per togliere l’aria dall’intestino;
  • Fluidi somministrati endovena per sostituire i liquidi persi dal vomito o diarrea;
  • Aspirazione nasogastrica – un sondino naso-gastrico passa dal naso fino allo stomaco per rimuovere l’aria dall’intestino;
  • Diete speciali di solito non funzionano, anche se i supplementi di vitamina B12 possono essere usati per i pazienti con carenza di vitamina.

Nei casi più gravi, la chirurgia può essere necessaria.

PROGNOSI: La maggior parte dei casi di pseudo-ostruzione acuta migliorano in pochi giorni con il trattamento. La malattia può tornare, e può continuare per molti anni. Possibili complicazioni possono essere:

  • Diarrea;
  • Carenza di vitamina;
  • Perdita di peso.

Contattare un medico se avete persistenti dolori addominali o altri sintomi di questo disturbo.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.