Sordità: é in arrivo l’impianto cocleare acustico, invisibile e ricaricabile. Si tratta di un innovativo sistema progettato per i non udenti, costituito da una capsula che si inserisce direttamente nell’orecchio interno, bypassando la coclea. Con l’impianto cocleare acustico, i segnali audio esterni giungono direttamente al cervello, diventando percebili. Per definizione l’impianto cocleare acustico tradizionale è:
un dispositivo che consente di sentire ad adulti e bambini affetti da sordità profonde. Esso fornisce degli impulsi elettrici direttamente alle fibre del nervo acustico bypassando le cellule dell’orecchio interno (cellule ciliate) danneggiate. Gli impulsi una volta raggiunto il cervello vengono interpretati come suoni. Non si tratta quindi di un apparecchio acustico che amplifica solamente i suoni.
L’impianto cocleare è costituito da una parte interna costituita dal ricevitore/ stimolatore con il filo porta elettrodi ed una parte esterna costituita dall’elaboratore del linguaggio e dalla bobina.
Gli effetti collaterali sono per la maggior parte legati all’estrema complessità dell’intervento chirurgico. Per saperne di più rimandiamo ad un approfondimento esterno molto specifico ed interessante corredato di immagini a cura del Gruppo otologico. Per quanto riguarda il nuovo rivoluzionario impianto cocleare acustico i vantaggi per i non udenti sono molteplici: l’impianto sottocute è invisibile, si ricarica grazie al movimento e al contrario dei tradizionali impianti acustici può tranquillamente venire a contatto con l’acqua. Si tratterebbe di un miglioramento nella qualità della vita di chi soffre di sordità finora senza paragoni, un dispositivo non invasivo che ridurrebbe a zero il disagio per il paziente.
Il progetto dell’impianto cocleare acustico invisibile e ricaricabile, ancora allo stadio embrionale, potrebbe presto concretizzarsi grazie ad una joint venture tra il Prof. Fabrizio Salvinelli e gli Ingegneri del Campus Bio-Medico di Roma ed il team del Prof. John T. Roland, Associato in Otorinolaringoiatria e Neurochirurgia presso la New York University. Le due équipes si incontreranno al quinto Gala annuale Sounds of Life, in programma in questi giorni presso il Russo’s on the Bay, ad Howard Beach a New York. Nel corso del meeting Salvinelli riceverà un premio per la ricerca.
[Fonti: Agi; Gruppootologico]
spero che l’imp cocleare invisibile diventi presto realta’ ho l’impianto cocleare e se un giorno lo potessi fare sarei molto interessato a questo nuovo tipo di tecnologia e credo utilissima per i bambini
è una nuova tecnologia molto interessante e sarei interessata a farlo io e spero che lo impiantino presto data che ancora non ho fatto l’impianto cocleare normale….
salve mio figlio ha l impianto cocleare, con ottimi risultati.Volevo chiedere se sara possibile impiantarlo su un bimbo che lo ha gia fatto o si dovrebbe fare sull altro orecchio.
grazie
Speriamo possa diventare presto realtà sono in procinto di decidere di fare l’impianto cocleare e se questo e possibile sarebbe il sogno che diventa realtà
salve sono il Papà di una bambina con impianto cocleare che fà ogni giorno
grossi progressi, spero che la notizia di questo impianto invisibilr sia vera vista la sua importanza ………………. sono queste le persone che bisognerebbe pagare milioni di euro l’anno a differenza dei calciatori che guadagnano tanto senza essere utili a nessuno …………
sto perdendo l’udito causa otosclerosi sx totale dx con protesi con buoni risultati ma in continuo peggioramento.sono interessato a questo tipo di impianto spero che arrivi presto realta.
speriamo presto!!! così uno potrà fare anche il bagno al mare??? senza doverlo togliere…….io ce l’ho già da 3 anni e mezzo…. dopo tanti tentativi infruttuosi di usare le protesi normali.. ora qualcosa lo capisco, sembra proprio una bella novità non ho capito se si può usare l’orecchio già impiantato o se bisogna “sacrificare” anche l’altro e per il nuovo vige lo stesso il divieto a fare la risonanza?
Mi piacerebbe saper di più su impianto cocleare invisibile e ricabile anche perch è ho fatto nel 1999 l’impianto cocleare modello Auria interno e esterna solo quando vai al mare per sott’ acqua devi togliere neanche parlare con la gente sotto acqua anche a casa sottodoccia per quando ti suonano la porta ed altre cose….Manu
Spero in futuro l’imp cocleare invisibile diventi presto realta’ ho l’impianto cocleare auria e se un giorno lo potessi fare sarei molto interessata a questo nuovo tipo di tecnologia e saper che funziona veramente anche sottodoccia e credo utilissima anche per i bambini……
@ domenica:
Anche io vorrei avere l’impianto cocleare………..se arriva presto l’impianto cocleare invisibile, potrei fare in tempo a scegliere questo. Tifo molto all’autore che ha fatto questa ricerca!!!!!!!!!!!!!
ciao sono una donna di 32 anni e 4 anni fa ho fatto operazione a Ferrara e ora ho impianto cocleare e sento molto.. x riguarda mentre fai doccia e nuotare al mare e anche quando fai lo sport bisogna togliere xe sennò avrai umidità del impianto e s rovina. sono felice ke sento bn.
Salve,sono una donna di35 anni .porto le protesi acustiche da 18 ,ma nell’ultima visita ho scoperto di avere perso quasi totalmente l’uso dell’orecchio destro.la protesi che porto ora non serve più.vorrei sapere se questo inpinto cocleare funziona bene perchè ho una paura tremenda di quello che sarà il mio futuro se dovessi perdere anche l’orecchio destro.se quacuno mi poesse rrispondere glie ne sarei grata grazie a tutti
buongiorno,sono una donna di 35 anni audiolesa con protesi acustiche da 18 anni.nell’ultima visita che ho fatto ,ho perso l’uso dell’orecchio destro e ora sento solo con quello che mi è rimasto dell’orecchio sinistro perchè la protesi destra non mi da nessun risultato.Vorrei sapere da qualcuno com’è portare l’inpianto cocleare.Sono terrorizza da quello che sarrà il mio futuro se arrivo a perdere anche quel poco che mi è rimasto dell’orecchio sinistro aiutatemi …..Ho bisogno di parlare con qualcuno…per mè già e difficile vivere così ….grazie a tutti quelli che mi risponderanno
quando ci saranno aggiornamenti riguardo impianto cocleare invisibile?
Gli impianti cocleari sono una realtà ormai molto diffusa e con davvero poche limitazioni.
salve
ci sono aggiornamenti riguardo l’impianto cocleare invisibile?
adatto per il mio tipo di ipoacusia:
ipoacusia neurosensoriale retrococleare bilaterale media/profonda.
sarebbe il mio sogno. se per favore potreste farmi sapere al più presto possibile la soluzione al mio disagio.
grazie