Home » Otorinolaringoiatria » Mal di gola persistente, cause e rimedi

Mal di gola persistente, cause e rimedi

Il mal di gola è una delle esternazioni più ricorrenti di affezioni del cavo oro-faringeo. Le cause della sua comparsa possono essere molteplici. Anche quando il mal di gola è persistente e sembra essere intenzionato a non passare. Scopriamo insieme le cause di ciò ed i rimedi applicabili.

Mal di gola persistente: cause

Anche parlando di mal di gola persistente, non dobbiamo dimenticare che la stessa è una infiammazione dei tessuti della gola scatenata da infezioni di tipo virale. Parliamo quindi di rinovirus (raffreddore), del virus dell’influenza, di quello della varicella e della mononucleosi. Spesso anche l’herpes può dare tale sintomo ed esserne quindi la causa. Non dobbiamo altresì dimenticare che i virus non sono gli unici agenti patogeni che possono colpire la gola causandone l’infezione: anche batteri come lo streptococco possono dar vita a tutta una serie di problemi interessanti il cavo orale: faringite, laringite, pertosse, tutti accompagnati da febbre. Quando il mal di gola è persistente bisogna fare attenzione e valutare i sintomi ad esso correlati, ed in base a quelli, con l’ausilio di un medico, eseguire tutta una serie di esami specifici.

Per farvi un esempio, le persone che hanno rapporti sessuali orali non protetti rischiano di avere un mal di gola correlato ad una infezione da gonorrea. Anche la presenza continua della persona in ambienti pieni di polvere, o un abuso di tabacco ed alcol possono dar vita a del mal di gola persistente. Sinusite ed allergie allo stesso modo ne possono essere causa. Molto più difficilmente il mal di gola persistente può essere sinonimo di una formazione tumorale, ma è bene, se la raucedine dura più di due settimane, rivolgersi al medico per richiedere un consulto più approfondito.  Se il mal di gola dura a lungo ed è accompagnato da difficoltà nella deglutizione, potrebbe esservi un problema ai danni dell’epiglottide.

Insomma, se vedete che lo stesso perdura alla stessa intensità per più di una settimana rivolgetevi al vostro medico di famiglia.

Mal di gola persistente: rimedi

Per combattere il mal di gola persistente ovviamente bisogna giungere ad una diagnosi certa.  Se il mal di gola deriva da un raffreddamento, tisane o brodo caldo e un po’ di riposo potranno risultare risolutivi.  Se l’infezione è di tipo batterico un tampone oro-faringeo potrà aiutare a scegliere il giusto antibiotico. Tempi e modalità di risoluzione saranno sempre legati alla diagnosi effettuata.

Photo Credit | Thinkstock

2 commenti su “Mal di gola persistente, cause e rimedi”

  1. salve volevo un informazione…
    sono un ragazzo di 20 anni e da circa 1 anno ho mal di gola in modo costante a volte con febbre, che passa in circa 2 giorni. Da quando soffro di mal di gola, spesso si presentano afte in bocca e dolori alla gola, come bruciore forte e fastidio in modo costante. ho fatto molte cure ed analisi, da cortisone a antibiotici, cura per il reflusso gastico e esami come il tampone faringeo che è risultato negativo, prik test che non ha segnalato niente di preoccupante. Attualmente, sono davvero disperato, perche non ce la faccio piu. che cosa posso fare? quali analisi devo fare? a chi posso rivolgermi?

    grazie, buona serata

    Rispondi
    • mio figlio ha avuto lo stesso problema e con le analisi del sangue abbiamo scoperto che anni prima aveva avuto una mononucleosi lieve e nessuno se ne era accorto lui ha avuto mal di gola continuo come te per 2 anni poi abbiamo trovato questo otorino di rimini che gli ha dato una cura ha preso il RIBOTRES antibiotico 1 scatola dura per 3 giorni poi stava fermo 10 giorni e poi lo riprendeva per 3 giorni questa cura è durata 2 mesi poi naturalmente prendeva vitamine il dottore è bravissimo si chiama CECCHINI UBALDO 0541395575 mio figlio non aveva più forza di uscire con questo continuo mal do gola lui l’ha rimesso al mondo per 1 anno andavamo da lui tutti mesi e lui gli cambiava sempre le vitamine tutte medicine all’avanguardia per aumenargli le difese immunitarie ma prova a fare un anal,isi del sangue per vedere se tu abbia mai avuto la mononucleosi senza accorgetene in bocca al lupo e credimi sono certa che lui risolve il tuo problema

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.