Tante le cause della raucedine che provoca generalmente abbassamento della voce e gola irritata. I rimedi omeopatici possono rivelarsi particolarmente utili per il trattamento di un disturbo molto frequente specialmente in inverno quando le basse temperature di certo rendono l’organismo più soggetto a “frescate”.
mal di gola
Mal di gola senza febbre, quale cura?
Spesso capita di avere mal di gola senza febbre. Quale cura si può fare? O è preferibile lasciar correre? In genere l’innalzamento della temperatura corporea è dovuto alla reazione del sistema immunitario contro un agente infettivo. E questa è tra le cause più comuni della gola infiammata e dolente, ma non certo l’unica. Quindi prima di capire cosa fare è importante trovare la causa di questo disturbo.
Gargarismi per il mal di gola, tutti i rimedi casalinghi
I gargarismi in caso di mal di gola aiutano a guarire più velocemente e soprattutto a tenere a bada il fastidio. Si possono acquistare prodotti in farmacia come la Clorexidina o il Rivanola (un prodotto a base di acido borico, antimicrobico e curiosamente utilizzato anche per la depilazione), ma anche efficaci rimedi casalinghi e naturali. Ecco quali.
Gargarismi per il mal di gola
In caso di mal di gola ( o tonsillite) fare dei gargarismi con sostanze particolari può essere utile ed efficace per vari motivi: l’antisettico o antinfiammatorio arriva direttamente sulla parte interessata, ammorbidisce la gola secca, accelera il processo di guarigione, allontana e scioglie l’eventuale presenza di pus. Fare i gargarismi è una procedura molto semplice, ma è necessario avere alcune accortezze nell’eseguirla. Ecco quali.
Raffreddore bambini, i rimedi naturali
Quali sono i rimedi naturali per combattere il raffreddore nei bambini? Scopriamoli insieme in modo da offrire ai più piccoli una terapia il più possibile naturale e priva di effetti collaterali. Talvolta basta poco per aiutarli a guarire da una congestione nasale.
Disturbi da aria condizionata, i migliori rimedi omeopatici
Mal di gola, raffreddore, naso che cola, tosse: sono i classici disturbi da aria condizionata che in estate sono più frequenti di quello che si potrebbe pensare. Lo sbalzo termico infatti favorisce le classiche frescate i cui sintomi, però, possono essere curati con successo con i rimedi omeopatici. Quali sono i più efficaci?
Aerosol inutile per il raffreddore nei bambini
L’aerosol è inutile per curare il raffreddore nei bambini. Ma solo in questo caso. Lo sostengono i pediatri. Notando come seguendo un principio di automedicazione anche per i più piccoli, gli stessi vengano sottoposti eccessivamente a questo approccio terapeutico anche quando non ve ne sarebbe bisogno.
Tracheite, sintomi e cura
La tracheite è l’infiammazione che colpisce le mucose della trachea: scopriamone insieme sintomi e cura. Essa può essere causata da diversi agenti patogeni e presentandosi soprattutto nei primi freddi autunnali quando il cambio di temperature favorisce il contagio tra le persone.
6 cose da sapere sul raffreddore
6 cose da sapere sul raffreddore per non continuare ad ignorare tanti particolari di una patologia che dovremmo conoscere bene per essere in grado di prevenirla efficacemente.
Rimedi omeopatici per i disturbi della voce
Le corde vocali sono il principale strumento che usiamo per comunicare: con le parole, con il canto. Vediamo insieme i principali rimedi omeopatici per i disturbi della voce.
Influenza, gli impiegati più a rischio di contagio
I lavoratori più a rischio di contagio da influenza? Sono gli impiegati. Secondo una recente ricerca inglese non sarebbero le professioni sanitarie a trovarsi in pericolo di contagio come erroneamente si potrebbe pensare ma i classici colletti bianchi.
I 5 migliori integratori contro raffreddore ed influenza
Raffreddore e influenza sono alle porte e per farsi trovare pronti ad affrontare la stagione invernale, e tutto ciò che si trascina dietro, la cosa ideale da fare è quella di ricorre a integratori studiati ad hoc per rinforzare le difese immunitarie e consentire all’organismo di fronteggiare nel migliore dei modi i malanni tipici della stagione fredda. Vediamo quali sono allora i 5 migliori integratori contro raffreddore ed influenza.
7 rimedi per curare il mal di gola (foto)
Il mal di gola, o faringite, è una delle patologie stagionali più diffuse, sia da sola che come sintomo di influenza, tonsilliti o problemi che riguardano l’apparato respiratorio. Vogliamo condividere con voi 7 rimedi per combatterlo. Quel che vi stiamo per proporre spazia dalla chimica al naturale. E siamo certi che almeno un paio vi stupiranno positivamente.