Influenza 2022, sintomi e cosa fare

L’influenza 2022 ha già fatto la sua comparsa nel nostro paese. Vediamo insieme quali sono i suoi sintomi principali, conosciamone la durata e impariamo a prevenirla quando possibile.

Oms, via libera a vaccino antinfluenzale e anticovid insieme

L’Organizzazione mondiale dela Sanità ha dato il via libera alla somministrazione del vaccino antinfluenzale e anticovid insieme: la scelta è stata dettata dai dati raccolti fino a questo momento e anche in base alle notizie provenienti da alcuni paesi, come gli Stati Uniti, che hanno già iniziato a eseguire questo tipo di somministrazione con le dosi booster.

Influenza, 3 medicinali omeopatici più efficaci

I medicinali omeopatici possono essere impiegati per il trattamento dell’influenza che molto spesso è causa di naso chiuso, mal di gola, febbre e tosse. Ma quali sono quelli più efficaci per stare meglio fin da subito?

Influenza, quanta acqua bere?

Influenza, quanta acqua bisogna bere per essere davvero idratati quando si è malati senza incorrere in problematiche e squilibri elettrolitici involontari? Quando si è malati combattere la disidratazione è basilare: è necessario però non esagerare e trovare il giusto equilibrio.

Influenza novembre 2016, tardi per il vaccino?

Influenza novembre 2016 è troppo tardi per il vaccino? La risposta è negativa. Si è ancora in tempo per crearsi un’immunizzazione contro il virus che ha colpito il nostro paese e che raggiungerà il picco intorno al periodo natalizio.

Influenza autunno 2016, sintomi più aggressivi?

Influenza autunno 2016, sintomi più aggressivi? E’ questa l’impressione che si ha osservando i primi casi della stessa sperimentati dalle persone. Non solo: l’appartenenza al ceppo A/H3 del virus giunto nel nostro paese punta il dito verso questa direzione