Home » MEDICINA DELL'ALIMENTAZIONE » Diete e Metabolismo » Demi Moore e la dieta raw food

Demi Moore e la dieta raw food

Demi Moore sfoggia a 62 anni una silhouette impeccabile e un fisico che lascia davvero tutti quanti a bocca aperta. Il colpevole di tutto ciò? La dieta raw food.

Come si mantiene in forma Demi Moore

Come indica il nome stesso del regime alimentare seguito da Demi Moore, l’attrice si ciba essenzialmente di alimenti crudi o trattati a temperature molto basse che non superino i 48 °C. Ora, al netto di una intensa attività fisica comunque portata a compimento e da un metabolismo che sicuramente la aiuta, l’artista senza dubbio sta seguendo uno stile di vita tendenzialmente sano e privo di eccessi.

Quali sono le fondamenta della dieta raw food? Come già anticipato il consumo di alimenti trattati in un certo modo. Un approccio che consente di mantenere intoccate le vitamine, gli enzimi e gli antiossidanti presenti nei cibi. Parliamo di tutte sostanze che sono basilari per mantenere al top la salute dell’organismo e della pelle.

Tradotto nella pratica, nei pasti di Demi Moore non mancano mai verdure e frutta fresca, frutta secca, semi e oli spremuti a freddo come l’olio d’oliva e quello di cocco. Cosa significa questo? Essenzialmente inserire nel proprio organismo grassi buoni, proteine, vitamine e minerali in modo corretto.

Riuscendo in questo modo a provvedere al fabbisogno calorico del corpo ma in una maniera certamente più sana rispetto alla classica dieta americana nella quale spesso è presente del cibo spazzatura. Demi Moore si prende cura del proprio corpo ma anche della propria salute mentale.

In cosa consiste la raw food

In passato l’attrice ha ammesso di aver seguito dei regimi dietetici estremi che non hanno favorito la sua salute. A differenza della dieta raw food che sembra averle concesso di trovare un equilibrio stabile insieme a un allenamento composto da sessioni di cardio, pilates e yoga. I risultati di questo approccio sono evidenti, almeno sul suo organismo.

Cerchiamo però di conoscere meglio questa dieta. Questo approccio crudista sfrutta in maniera particolare gli elementi nutritivi provenienti dalla frutta e della verdura. Questi possono essere consumati sia sotto forma di purea o centrifugati o essere assunti in forma solida sfruttando dei semi addensanti e oleosi come ad esempio quelli di chia.

Questo regime alimentare sfrutta anche molto i germogli di fagioli azuki, quelli di soia e le alghe, nonché tutta la frutta e la verdura di stagione al fine di aumentare la tenuta delle difese immunitarie. Attenzione a pensare che l’approccio della raw food elimini le proteine di origine animale. Sono infatti impiegate le carni bianche, le uova virgola e latticini e il miele. Ovviamente sfruttando la cottura prevista da questo regime alimentare.