Home » LE ETA' DELLA SALUTE » La Salute delle Donne » Tantum rosa, boom di intossicazioni: pazienti lo bevono causa spot ingannevole

Tantum rosa, boom di intossicazioni: pazienti lo bevono causa spot ingannevole

Il Tantum rosa è una lavanda vaginale, è dunque risultato sospetto quando alcuni Centri antiveleni italiani, tra cui quelli di Milano-Niguarda e Pavia, hanno ricevuto ben 50 segnalazioni in un mese, tra dicembre e gennaio, per intossicazioni dovute all’aver ingerito il farmaco (che è ad uso esterno),  che hanno richiesto spesso anche il ricorso al pronto soccorso. Intendiamoci, i sintomi delle intossicazioni non erano preoccupanti e non avevano gravi conseguenze: si manifestavano, in forma lieve, sintomi gastroenterici, stordimento, vertigini, parestesie agli arti e allucinazioni.

Qualcosa non quadrava e gli esperti hanno così deciso di interpellare a riguardo l’Agenzia italiana del farmaco, che ha scoperto il motivo di tutte queste assunzioni in modalità errata. Sotto accusa lo spot del farmaco. Ma procediamo con ordine: il Tantum rosa è stato per molti anni un SOP, un medicinale senza obbligo da ricetta, e come tale non poteva essere pubblicizzato. Appena è diventato farmaco da banco, via libera ovviamente agli spot. Ma qualcosa è andato storto tanto che, come sottolineano al centro antiveleno di Pavia si è passati, dopo la messa in onda del messaggio promozionale, da 0,5 casi di media al mese a ben 16 segnalazioni.

Troppe per non capire che qualcosa stava traendo in inganno le consumatrici. L’azienda produttrice ha subito provveduto a modificare la pubblicità, sottolineando nello spot l’uso esterno. Ma l’Aifa punta il dito anche sul colore della confezione, rosa come molti altri farmaci che si assumono oralmente e vuole che sia cambiato in nero o blu, per evitare ulteriori errori.

Tuttavia c’è un aspetto ben più inquietante in tutta questa vicenda. Altro che consumatrici ingenue, tratte in inganno dallo spot o dal colore di una confezione. C’è chi afferma che il Tantum rosa viene bevuto appositamente per sballarsi, associato all’alcol, perché contiene benzidamina, che provoca una sensazione di euforia. Il mistero è ancora tutto da risolversi.
Colore della confezione ingannevole, pubblicità poco chiare sulle modalità d’uso o assunzione volontaria per sballarsi? Ad ogni modo, usatelo solo come lavanda vaginale, per uso esterno e non correrete rischi di alcun tipo.

[Fonte: Corriere.it]

1 commento su “Tantum rosa, boom di intossicazioni: pazienti lo bevono causa spot ingannevole”

  1. Ma dico io….capisco che le bustine (più che lo spot) possono ingannare. Ma stiamo parlando di una lavanda vaginale! se non altro dovrebbe venire il dubbio e si va a leggere il bugiardino. O no?

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.