Cosa fare per trovare sollievo con i dolori articolari

Numerose sono le patologie che includono tra i loro sintomi i dolori articolari, disturbi comuni nelle popolazioni odierne, che talvolta possono risultare anche invalidanti a causa della loro intensità.

I dolori articolari sono manifestazioni che identificano una o più patologie a carico delle articolazioni, strutture ossee, legamenti o tessuti molli circostanti. Trovare le cause e l’origine di questo dolore può essere complesso, per questo motivo è essenziale conoscerne le principali cause e i possibili rimedi per le condizioni più comuni.

dolori articolari

Pubertà, perché arriva prima?

Perché la pubertà arriva prima? L’età del menarca sembra abbassarsi sempre di più per le donne. Tanto quanto lo sviluppo per gli uomini: si deve accettare che non sia qualcosa di casuale. Sono diverse infatti le ricerche che ipotizzano ragioni specifiche alla base di questo fenomeno.

Covid e bambini: necessario obbligo vaccinale?

Obbligo vaccinale covid necessario per i bambini? È una domanda questa che inizia a essere necessario porsi, anche se si ha l’impressione che la pandemia stia scomparendo. Purtroppo non è così e la protezione dei più piccoli deve essere adeguatamente pensata, soprattutto in merito agli strascichi che il virus può lasciare.

Cuore, faccende domestiche fanno bene agli anziani

Fare le faccende domestiche fa bene al cuore degli anziani. Certo, una passeggiata e una corsetta sono un toccasana, ma anche essere attivi con le attività di routine tipiche di una giornata aiuta. È questo il risultato di uno studio condotto dall’Università della California di San Diego riportato dal Journal of the American Heart Association.

Virus Respiratorio Sinciziale, Europa in allarme

Il virus respiratorio sinciziale sta mettendo in allarme tutta Europa, soprattutto per gli effetti che può avere se colpisce i neonati: in Italia è diventato oggetto di dibattito pubblico più ampio nel momento in cui a parlarne sono stati il rapper Fedez e la moglie Chiara Ferragni per via del ricovero della piccola Vittoria in ospedale.

Prematuri, voce mamma come antidolorifico

Nei prematuri la voce della mamma funziona come un antidolorifico capace di ridurre la sensazione di dolore nel momento in cui viene sottoposto: è questo il curioso risultato di uno studio da poco pubblicato sulla rivista Scientific Reports.