Il Centro di controllo per le malattie statunitense ha reso nota la sua preoccupazione per l’esistenza di un fungo resistente ai farmaci in grado di causare gravi infezioni nell’essere umano. Nessun allarme è stato lanciato per il momento sebbene l’allerta da parte degli esperti sia alta.
candida
Candida e tampone fai da te per diagnosi
Tampone fai da te per la diagnosi di candida? E’ possibile ora grazie all’avvenuta commercializzazione di uno specifico prodotto per raggiungere questo scopo. Avere consapevolezza del proprio corpo per una donna è basilare, soprattutto per ciò che concerne la salute degli organi genitali.
Dormire senza mutande fa bene alla salute
Dormire senza mutande fa bene alla salute. Questa non è propriamente una novità ma i ginecologi, soprattutto per le donne, si sentono di raccomandarlo con più veemenza soprattutto in previsione dell’arrivo della bella stagione.
Prurito intimo esterno in gravidanza, rimedi naturali e possibili cause
Il prurito intimo esterno in gravidanza può essere molto frequente e le cause sono per la maggior parte da ricondurre agli sbalzi ormonali che colpiscono il corpo della donna durante la gestazione. Non sempre però è così e allora è bene indagare immediatamente, con una visita dal ginecologo di fiducia. Anche i rimedi naturali, in alcuni casi, possono rivelarsi utili.
7 malattie autunnali più comuni
Quali sono le 7 malattie autunnali più diffuse? Vediamoli insieme in modo da avere una idea di come tentare di prevenirle o eventualmente trattarle una volta che si è rimasti contagiati.
Prurito vaginale, tutte le cause ed i rimedi
Quali sono tutte le cause e le cure del prurito vaginale? Vediamole insieme, al fine di comprendere come combattere efficacemente i sintomi e riportare il nostro stato di salute ad un livello di benessere sufficiente.
Prurito intimo esterno in gravidanza: causa e cosa fare
Quando si presenta del prurito intimo esterno in gravidanza quali sono le cause e cosa bisogna fare? Per quanto meno preoccupante di un prurito di tipo interno, è necessario immediatamente trovare una soluzione per curare questo disturbo.
Macchie bianche glande e prepuzio, candida o quali cause?
Macchie bianche sul glande e sul prepuzio accompagnate da prurito. Quali potrebbero essere le cause e dunque quale la possibile terapia? E’ il tema del nostro Consulto Online su Medicinalive di oggi.
Perdite bianche, gialle, dense e maleodoranti, è la candida?
Le perdite bianche vaginali creano spesso ansia e preoccupazione, ma nella maggior parte dei casi si tratta si secrezioni (della cervice uterina) del tutto fisiologiche nella donna. Di solito sono presenti soprattutto durante l’ovulazione e prima del ciclo mestruale, in caso di eccitamento sessuale e durante la gravidanza. In alcuni casi tali perdite (soprattutto se di colore e consistenza diversi) sono il sintomo di un’infezione vaginale.
Il tampone vaginale: perché si fa e come
Il tampone vaginale è un esame utilizzato per rilevare la presenza di agenti patogeni responsabili di infezioni della vagina o della cervice uterina. Si tratta di un test molto semplice da eseguire e non eccessivamente fastidioso per la donna che per farlo deve comunque rivolgersi ad un medico ginecologo o ad un laboratorio di analisi attrezzato.
Contro la candida i rimedi naturali
La candida o candidosi è un’infezione provocata da funghi, e colpisce l’apparato genitale. Si tratta di un disturbo assai frequente nelle donne e si manifesta con un prurito intenso, bruciore e infiammazione. I fattori scatenanti possono essere diversi, dall’uso prolungato di antibiotici ai contraccettivi orali. Esistono poi delle condizioni predisponenti come la gravidanza e il diabete mellito. Anche la biancheria intima troppo stretta o di nylon può favorire la comparsa della candida. Tuttavia, i rimedi naturali non mancano e possono essere una valida alternativa alle cure mediche convenzionali con ovuli e creme vaginali a base di antimicotici.
Ovulazione, rende le donne più soggette alle infezioni
Durante l’ovulazione la donna sarebbe maggiormente vulnerabile alle infezioni da virus e funghi, in particolare quelle a trasmissione sessuale o la candida, e persino l’influenza. La notizia arriva da uno studio internazionale condotto da un team di cercatori spagnoli e austriaci, pubblicato sul “Journal of Biology”.