Ebola, un vaccino in sperimentazione in Africa contro la malattia ha mostrato di avere il 100% di efficacia. E’ la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità a darne l’annuncio nel corso di una conferenza stampa a Ginevra.
contagi ebola
Ebola in Italia, 17 persone in isolamento
Sono 17 le persone poste in isolamento per essere entrate in contatto con l’infermiere malato di ebola attualmente ricoverato presso lo Spallanzani di Roma, il Centro di riferimento nazionale per la malattia.
Ebola, nuovo caso in Italia?
Nuovo caso di ebola in Italia? Un uomo di 39 anni, un senegalese proveniente dalla Nigeria, è stato ricoverato presso l’ospedale di Taormina con i sintomi della malattia, salvo poi essere stato trasferito a Messina in isolamento.
Vaccino ebola diventa iniziativa solidale
Unire le proprie forze per sviluppare più velocemente il vaccino contro l’ebola: una iniziativa solidale per combattere il virus che ha portato alla morte di migliaia di persone nel 2014 e che ancora fa sentire il suo peso in Africa, dove alcuni focolai sono ancora attivi.
Ebola, l’epidemia è partita da qui (forse)
Un albero cavo nel villaggio di Meliandou, in Nuova Guinea. E’ questo quasi sicuramente il punto dove l’epidemia di ebola ha avuto inizio. Un bambino e dei pipistrelli malati, molto presumibilmente, hanno dato il via al più grande contagio della malattia mai verificatosi.
Ebola 2014 news, le prime parole del medico italiano
Finalmente, dopo più di un mese di silenzio dettato dalle sue condizioni, parla il medico italiano di Emergency contagiato dall’ebola in Sierra Leone. Spiegando di essere una delle tante persone che hanno voluto opporsi in Africa a questa malattia.
Ebola news 2014, medico italiano è convalescente
E’ ufficialmente “convalescente” il medico italiano contagiato dall’ebola in Sierra Leone e ricoverato lo scorso 25 novembre presso l’ospedale Spallanzani di Roma, la struttura di riferimento per la malattia nel nostro paese.
Ebola 2014 news, medico contagiato migliora ancora
Continuano a migliorare le condizioni del medico di Emergency contagiato dall’ebola in Sierra Leone e ricoverato nel reparto specializzato del Centro di riferimento italiano per la malattia, l’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma.
Ebola, stop a trial sperimentale vaccino in Europa
La lotta all’ebola subisce una battuta d’arresto. Il trial in corso in Svizzera su una delle formulazioni al momento ritenute più valide ha infatti subito uno stop improvviso per valutarne meglio la sicurezza.
Ebola 2014 news, migliorano condizioni del medico
Dopo giorni di incertezza e di condizioni gravi ma stabili, migliora il medico italiano di Emergency contagiato dall’ebola e ricoverato al Lazzaro Spallanzani di Roma, il centro di riferimento italiano per la malattia. Finalmente i sanitari hanno potuto ricominciare ad interagire direttamente e consciamente con l’uomo.
Ebola 2014 news, medico grave in rianimazione
Si trova in rianimazione in gravi condizioni il medico italiano di Emergency affetto da ebola e da giovedì in serata è sottoposto ad assistenza respiratoria nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale Lazzaro Spallanzani, il centro di riferimento per la malattia del nostro paese.
Ebola 2014 news, Italia dichiara stato di emergenza
L’Italia dichiara lo stato di emergenza in merito all’ebola. Questa decisione è stata presa dal Consiglio dei Ministri in seguito all’aggravarsi dell’epidemia del virus in Africa e con uno scopo ben preciso che vi spiegheremo immediatamente.
Ebola 2014 news, stazionarie le condizioni del medico italiano
Dopo il peggioramento di ieri, oggi rimangono stazionarie le condizioni del medico italiano di Emergency ricoverato all’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma perché affetto da ebola. E’ questo ciò che ci racconta il bollettino medico ufficiale rilasciato dai sanitari che lo hanno in cura.
Ebola news 2014, peggiorano le condizioni del medico italiano
Sono peggiorate nella giornata di oggi le condizioni di salute del medico italiano di Emergency affetto da ebola e ricoverato presso l’ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma, il centro di riferimento italiano per la malattia. E’ stato riscontrato un netto cambio nella sintomatologia del paziente.