Malattie della mano, le 5 più comuni

Le malattie della mano sono tante ma molto spesso vengono sottovalutate dai pazienti che tendono a lasciar passare il tempo, sbagliando, in attesa che tutto si sistemi. Le cause di questo tipo di disturbo possono essere diverse ma nella maggior parte dei casi le malattie della mano necessitano di una pronta diagnosi per conoscere un epilogo felice. Ecco quali sono le più comuni.

Sabbiature per l’artrosi: come funzionano

Le sabbiature sono un rimedio molto antico contro i reumatismi e le affezioni osteo-articolari. In realtà si tratta di una terapia multifunzionale, in quanto riunisce l’effetto benefico del calore prodotto dalla sabbia a quello dei Sali minerali disciolti nel mare, ma che restano attaccati ai granelli di sabbia. Vediamo meglio come funzionano.

Artrosi al ginocchio, per la cura nuove speranze

L’artrosi al ginocchio è una patologia importante, che colpisce oltre 2 milioni e mezzo di italiani. Non sempre le terapie conservative si dimostrano efficaci e spesso la chirurgia invasiva è troppo precoce. Come aggirare l’ostacolo? Con KineSpring, un nuovo dispositivo medico che non va ad intaccare né ossalegamenti e consente il naturale movimento dell’articolazione del ginocchio.

Un’iniezione di acido ialuronico ferma la degenerazione dell’anca

L’artrosi è una delle malattie degenerative reumatiche più comuni e una voce di costo elevata per la salute pubblica. At­tualmente la terapia in uso per questa patologia consi­ste in sedute di riabilitazio­ne muscolare, diete bilan­ciate per raggiungere una adeguata perdita di peso e, non ultimo, l’uso di anti-infiammatori, co-terapia non immune da importanti ef­fetti collaterali. La malattia colpisce la cartilagine e la libro-carti­lagine articolare denatu­rando il liquido lubrifican­te delle articolazioni (liqui­do sinoviale) e compromet­tendo così l’osso sottostan­te rendendo difficile e doloroso ogni tipo di movimen­to interessato.

Per alleviare le sofferenze di quanti soggiacciono a questa malattia cronica è previsto l’ausilio di una nuova terapia per la cura dell’artrosi dell’anca prevista nel Day Hospital di Reumatologia dell’Ospe­dale San Pietro di Roma. Spiega Al­berto Migliore, responsabile del Day hospital e dell’ambulatorio di Reumato­logia del nosocomio romano