L’ Ema, Agenzia europea del farmaco, ha deciso di aprire un’indagine sulla potenziale pericolosità di alcuni farmaci contro il raffreddore. Più nello specifico parliamo di dubbi sorti sulla sicurezza di alcuni medicinali contenenti pseudoefedrina.
Medicina Generale
Camminare all’indietro fa bene
Camminare all’indietro fa bene alla salute. E no, non si tratta di uno scherzo ma di pura e semplice realtà accertata attraverso test specifici.
Farmaci, c’è carenza per alcuni: quali e perché
Farmaci, c’è carenza. Almeno per ciò che riguarda alcuni di essi secondo la federazione dei farmacisti. Il quale non lancia un allarme ma vuole spiegare perché l’approvvigionamento di alcuni medicinali è più complesso rispetto ad altri.
Covid e nebbia mentale, punto della situazione
Il covid-19 da ormai due anni sta mettendo a dura prova sia il fisico sia la salute mentale delle persone e da tempo gli scienziati sono al lavoro per indagare su quelle che sono le conseguenze psicologiche della malattia. E da quel che è stato raccolto finora, non si tratta di facezie possibili da ignorare.
Dieta per favorire memoria e funzioni cognitive
È possibile aiutare il cervello a lavorare meglio attraverso una dieta equilibrata e contenente specifici alimenti? La risposta è positiva, soprattutto se all’interno del regime vengono inseriti specifici alimenti che siano in grado di favorire la memoria e le facoltà cognitive.
Alzheimer, prevenire dormendo bene
Quanto dormire dopo i 70 anni per combattere il rischio di Alzheimer e di demenza? Le patologie neurologiche invalidanti sono da tempo una costante del mondo della ricerca: la scienza ha deciso di tentare di dare una risposta lavorando anche su una azione che tutti noi facciamo, ovvero dormire.
Fantacalcio pericoloso per la mente?
Il fantacalcio pericoloso per la mente? Secondo uno studio condotto dall’Università inglese Nottingham Trent, pubblicata sulla rivista Human Behavior and Emerging Technologies la risposta sarebbe positiva. Anche un gioco così apparentemente semplice nasconderebbe delle insidie importanti nei confronti della salute mentale di chi gioca.
Vaccino anticovid: a chi tocca la terza dose
Una nuova circolare del Ministero della Salute ha cercato di fare chiarezza sul vaccino anticovid e a chi toccherà la terza dose oltre a coloro che soffrono di particolari patologie e di immunodeficienza. Scopriamo insieme quali sono le categorie coinvolte nella dose “booster“.
Vaccino Covid, come regolarsi con l’alcol
È possibile bere alcolici prima o dopo aver fatto il vaccino contro il covid-19? Quella che sembra essere una domanda banale è in realtà uno dei quesiti che molte persone si pongono prima di sottoporsi alla vaccinazione. È possibile dopo l’inoculazione brindare a qualcosa?
I migliori consigli per un make-up perfetto
Ogni donna desidera una pelle bella, luminosa e curata ogni giorno e si sa che il make-up può fare miracoli, soprattutto se usato senza eccessi e con i cosmetici più adatti alle proprie esigenze.
Dal fondotinta all’ombretto, passando per correttori, illuminanti, mascara, lucidalabbra e rossetti ecco tutto quello che occorre e non dovrebbe mai mancare all’appello per un trucco quotidiano impeccabile e luminoso da mattina a sera.

Metabolismo, mangiare peperoncino aiuta a dimagrire?
Mangiare peperoncino accelera il metabolismo e aiuta a dimagrire? Di certo questo particolare alimento è portatore di sostanze che possono aiutare, chi ha bisogno di perdere peso, ad avere un supporto naturale per raggiungere il proprio scopo.