La metformina è tra le terapie di elezione per il diabete. Parliamo di un farmaco efficace, sicuro, molto utile e di derivazione naturale. Perché quindi su Internet gira voce che possa causare problemi?
diabete di tipo 2
Diabete, cosa fare per tenerlo sotto controllo
Il diabete è una patologia cronica che compare quando il pancreas non funziona in modo adeguato e non produce le corrette quantità di insulina, necessarie per tenere sotto controllo il valore degli zuccheri nel sangue. La malattia si manifesta anche quando l’organismo non riesce a usare in modo efficace l’ormone prodotto. Vediamo insieme cosa fare per tenerlo sotto controllo.
Diabete, conosciamolo meglio
Cos’è il diabete? Ne sentiamo sempre parlare, talvolta come epidemia del benessere, dovuta ad un errato stile di vita; eppure colpise anche i bambini e le donne incinte. Di fatto esistono diversi tipi di diabete ed è importante conoscerne le differenze.
Salute 2017, 5 cose da fare per stare meglio
Come migliorare la salute nel 2017? A prescindere dall’essere sani o soffrire di patologie pregresse vi sono dei comportamenti che generalmente possono essere ottimali per cambiare in meglio le proprie condizioni: dei veri e propri buoni propositi da seguire.
Come prevenire il diabete in 5 mosse
Come prevenire il diabete in 5 mosse? Il mese di novembre è dedicato alla prevenzione e la conoscenza di questa malattia. Vediamo insieme quali sono le azioni basilari da intraprendere per riuscire in tale obiettivo.
Diabete, FDA approva lixisenatide
L’FDA approva il lixisenatide (Adlyxin il nome commerciale statunitense, N.d.R.) per il trattamento del diabete di tipo 2 negli adulti.. Questo medicinale, che consiste in un’iniezione giornaliera di preparato, migliora il controllo glicemico facendo calare il livello degli zuccheri nel sangue.
Malattie metaboliche, in arrivo vaccino?
Un vaccino contro le malattie metaboliche come il diabete di tipo 2 e l’aterosclerosi potrebbe essere tra qualche tempo disponibile a livello clinico. Una formulazione utile in tal senso è stata messa a punto dai ricercatori dell’Ospedale San Raffaele di Milano in collaborazione con l’Università degli Studi dell’Insubria.
Il calore come cura del diabete
Una nuova cura per il diabete a base di “calore” in grado di rigenerare una mucosa intestinale sana. E’ questo il metodo sperimentale ed innovativo conosciuto sotto il nome di “Sistema Revita” e al momento impiegata in un trial al Policlinico Universitario A. Gemelli di Roma.
Diabete, bracciale per misurarlo senza ago
Raggiungere la possibilità di tenere sotto controllo il diabete e misurare i livelli di glicemia senza ago è uno dei maggiori obiettivi della ricerca in questo settore. Una start up israeliana, la Glucovista, sembrerebbe avere conquistato questo traguardo attraverso l’invenzione di un bracciale molto particolare.
Diabete, cosa è l’insulina biosimilare
Per il trattamento del diabete è stata introdotta da poco una nuova terapia: l’insulina biosimilare. Questa tipologia di farmaci non era stata ancora inserita in un ambito particolare come quello diabetologico. Bisogna fare attenzione: non va confuso con un medicinale generico.
Diabete, necessarie nuove politiche sanitarie
Sono necessarie nuove politiche sanitarie per combattere efficacemente il diabete. I numeri riguardanti la malattia sono comparabili in tutto e per tutto a quelli di un’epidemia globale e per salvare vite ed abbassare i costi dell’assistenza non si può rimanere immobili.
Poco sonno influisce sulla glicemia?
Poco sonno influisce sulla glicemia? Stando ad una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Chicago, che lavorano all’interno del “Laboratorio del sonno” dell’ateneo, la risposta a questa domanda è positiva.
Diabete, cura rimuovendo il grasso dal pancreas?
A quanto pare vi è un modo per guarire definitivamente dal diabete. Un metodo chirurgico: rimuovere meno di un grammo di grasso dal pancreas. Una scoperta applicabile a livello clinico nell’immediato?
Diabete, 4 falsità sulle cure
Chiarezza sul diabete e la sua cura. E’ questo ciò che andrebbe fatto nel corso della Giornata Mondiale dedicata alla malattia. E quale modo migliore per soddisfare tale bisogno che elencare le 4 falsità più diffuse?