Tra i tanti regimi alimentari affacciatisi finora nella società contemporanea uno dei più interessanti è senza dubbio la dieta nordica: al pari di quella mediterranea, questo approccio all’alimentazione può portare alla perdita di peso e alla conquista di importanti benefici per la salute se seguito alla lettera.
dieta mediterranea
Dieta Mediterranea, i benefici che non tutti conoscono
La dieta mediterranea è uno dei regimi alimentari più salutari per l’organismo umano: ha effetti importanti sulla salute cardiovascolare e non solo. Scopriamo insieme quali sono i benefici di questo modo di alimentarsi ai quali spesso non si pensa.
Dieta mediterranea alimentazione del futuro?
La dieta mediterranea può davvero essere l’alimentazione del futuro? Da sempre questo regime dietetico è considerato tra i migliori per mantenere l’organismo in salute. Povero di grassi, ricco di frutta e verdura e di tutti quei nutrienti di cui ha bisogno il corpo per essere forte.
Ictus, dieta mediterranea fattore di rischio?
In Italia si contano più persone colpite da ictus rispetto alla media europea. La causa, secondo gli esperti, potrebbe essere la dieta mediterranea, regime alimentare che fino ad oggi era considerato come quello più indicato per mantenersi in salute.
Dieta mediterranea migliora salute anziani
La dieta mediterranea migliora la salute degli anziani, aiutando a proteggere gli stessi dal dolore, dalla disabilità e dalla depressione. Lo conferma uno studio condotto dall’Istituto di Neuroscienze del CNR in collaborazione con l’Università di Padova e pubblicato sul Journal of Clinical Nutrition.
Malattie reumatiche, 4 regole da seguire in vacanza
Sono 4 le principali regole da seguire in vacanza in caso di malattie reumatiche. Come aiuta a comprendere l’ Osservatorio APMAR (Associazione Persone con Malattie Reumatiche) bastano semplici accorgimenti per poter viaggiare e divertirsi senza problemi.
Olimpiadi Rio 2016, alimentazione degli atleti
Quale alimentazione stanno seguendo i nostri atleti alle Olimpiadi di Rio 2016? Lo sport a livello agonistico richiede un gran dispendio di energia. Questa si accumula grazie ad una dieta calibrata a seconda delle calorie necessarie da spendere per gareggiare.
Settimana della dieta mediterranea, visite gratuite dal nutrizionista
Dal 6 al 10 giugno in tutta Italia si celebra la Settimana della dieta mediterranea, una importante occasione per riscoprire l’importanza di una dieta bilanciata e i suoi effetti positivi sulla salute. Per questo motivo, in questi giorni, sarà possibile prenotare visite gratuite dal nutrizionista, per raccogliere informazioni e capire quali sono le linee guida da seguire a tavola.
Dieta più facile se il piatto assorbe i grassi
La dieta è più facile se il piatto assorbe grassi. O almeno questo è il concetto alla base della nascita di una speciale vettovaglia messa a punto in Thailandia per combattere il problema dei chili di troppo e dell’uso smisurato di condimenti.
10 consigli contro l’obesità e per il pianeta
10 consigli contro l’obesità e per salvaguardare il pianeta. Anche In Italia, grazie alla Fondazione BCFN, si celebra il Food Revolution Day lanciato dalla Jamie Oliver Foundation. L’obiettivo è quello di promuovere un giusto accesso al cibo per tutti e promuovere una sana alimentazione.
I 10 cibi più contaminati sulle nostre tavole
Quali sono i 10 cibi più contaminati sulle nostre tavole? Possiamo scoprirlo grazie alla Coldiretti ed alla loro “Black list dei cibi più contaminati”: un elenco abbastanza esaustivo sugli alimenti che, stando alle analisi effettuate su di loro, sarebbe meglio evitare di consumare.
Poca carne non fa male
Poca carne non fa male. Vegetariani o onnivori, la mortalità alla fine è la stessa. Soprattutto se la carne viene mangiata senza esagerare. Non è una novità che le proteine animali siano considerate importanti e che un consumo non eccessivo non porti problemi. E’ una conferma che ci si aspettava.
Le 7 diete migliori per perdere peso
Quali sono le 7 diete migliori per perdere peso e stare in salute? Ecco la classifica stilata come ogni anno dall’ U.S. News & World Report. Ed ad essere sinceri non siamo sorpresi di aver trovato i regimi alimentari che a breve vi indicheremo.