TSH alto in gravidanza e dosaggio Eutirox

Richiesta di Consulto Medico su TSH alto in gravidanza e dosaggio Eutirox
“Buonasera, sono alla diciannovesima settimana di gravidanza e dalle ultime analisi del sangue fatte il 21/7 risulta un valore del TSH pari a 5,9 con T4 libero 11. La mia ginecologa mi ha prescritto Eutirox 25 che ho iniziato a prendere da tre giorni e mi ha detto di prenotare una visita endocrinologica. Poiché sono all’estero e non ho la possibilità di fare subito la visita, vorrei sapere se il dosaggio è sufficiente. Grazie. “

Eutirox ed interazione con integratore alla soia

Richiesta di Consulto Medico su Eutirox ed interazione con integratore alla soia
“Buonasera sto assumendo Eutirox dopo tiroidectomia. Vorrei iniziare il programma con prodotti juice plus le cui barrette che assumerei a pranzo contengono soia: possono interferire con l’assorbimento del farmaco che assumo al mattino a digiuno ?”

Dosaggio eutirox dopo gravidanza

Richiesta di Consulto Medico su dosaggio eutirox dopo gravidanza
Buon pomeriggio, ho 28 anni e sono nata senza tiroide. Sono stata in cura 18 anni a Roma e poi a Chieti. Due mesi fa ho partorito. Prima della gravidanza prendevo cinque gg 150 e due gg 125 di eutirox. Durante la gravidanza sono arrivata ad un dosaggio di 200 ogni giorno. A venti gg dal parto ho fatto gli esami del sangue, il tsh era 0,319, l ft3 3,25 e l’ft4 17,20. Il dosaggio continua a essere di 200 grammi e l’endocrinologo mi ha detto di continuare così per altri due mesi e poi ripetere gli esami. Ma adesso da una settimana mi sento poco bene, ho attacchi d’ ansia, tremori, extrasistole, palpitazioni… oggi ho richiamato l’endocrinologo ma mi ha detto che devo continuare e che secondo lui sono sintomi di post partum. Io non ne sono convinta perché sono iniziati dopo due mesi, e non ho mai avuto tsh così basso. Inoltre sono dimagrita dieci kg in un mese e mezzo… grazie a chiunque mi risponderà! Cosa ne pensate del dosaggio? E dei sintomi? Sono veramente in ansia.

Orticaria: allergia o problema endocrino?

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno prendo Eutirox da circa 10 anni, ultimamente 125 x 6 gg. Dall’estate scorsa ho iniziato a soffrire di orticaria, inizialmente periodicamente poi da dicembre quasi giornaliera. Sono stata dal dermatologo (orticaria) poi dall’allergologo che mi ha prescritto test vari tutti negativi. Mi ha mandato dall’endocrinologo perché ha detto che potrebbe essere una dose eccessiva di istamina. Quest’ultimo mi dice che è impossibile che sia causa di orticaria. Non so più che fare. Ringrazio.

Tiroidectomia, eutirox ed integratori per dimagrire, si possono prendere?

Richiesta di Consulto Medico su eutirox ed integratori per dimagrire
Ho avuto un intervento di tiroedectomia totale e volevo sapere se potevo prendere kilokal -brucia grassi mi sono operata il primo marzo 2017 e prendo eutirox 100, ma mi sento sempre gonfia e in 10 giorni ho preso 3 chili. Volevo qualcosa che mi aiutasse a mantenere il mio peso… Grazie

Tiroidite Hashimoto in adolescente e dosaggio Eutirox

Richiesta di Consulto Medico
A mia figlia, 16 anni, è stata diagnosticata una titoidite di Hashimoto quando aveva 9 anni, TSH 7,16 T3 3,7 T4 0,80 ed anticorpi antiperossidasi maggiore di 910 UI/ml. Da allora (2009) fino alla fine del 2014 è stata trattata con Eutirox 25/die mantenendo sempre il tsh poco sotto a 2. Compiuti 14 anni la ragazza viene presa in cura dal nostro medico di famiglia, anche lui endocrinologo, che ha deciso di sospendere la terapia giudicandola, a quel dosaggio, inutile (novembre 2014). A gennaio 2016 però il controllo di routine mostra TSH 4,42 FT3 5,2 pmol/l e. FT4 11,15 pmol/l quindi il medico decide di ricominciare la terapia con Eutirox 25/die.

Tsh alto, tiroidite autoimmune e fertilità

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno, ho 39 anni e da circa 13 anni sono in cura con eutirox per tiroidite autoimmune (anticorpi altissimi), con ipotiroidismo congenito. Da un paio di anni assumo sempre lo stesso dosaggio ovvero Eutirox 75 tutti i giorni eccetto i multipli di 5 del mese (5,10,15,20…del mese) che prendo il 100. A settembre 2015 i valori erano questi: TSH 1.37 (0.27-4.20), FT3 4,7 (3.9-6.7), FT4 21.4 (12.0-22.0). Questo mese sono: TSH 2.31 (0.27-4.20), FT4 20.0 (12.0-22.0). L’ultima ecografia l’ho fatta a settembre 2014: ‘Ghiandola tiroidale piccola con un volume calcolato del lobo dx 2,2, e del lobo sx 1,4 cc……..

 

Tsh non altissimo, eutirox necessario?

Richiesta di Consulto Medico
Gent.mo/a Dottore/ssa, sono una ragazza di 32 anni con sintomi ciclo mestruale irregolare. Ho partorito con taglio cesareo urgente causa gestosi il 18/09/2014. Le mie ultime analisi della tiroide: ANTI TIREOGLOBULINA 210 TPO 1300 TSH 4,12 (0,35-5) FT3 2,83 (2,30-4,20) FT4 1,16 (0,89-1,76) ANTI REC TSH 0,.  Un Suo collega mi ha diagnosticato una Tiroidite Autoimmune e prescritto Eutirox 25, mentre un altro Dottore mi ha consigliato per adesso di non prendere farmaci poichè il TSH non è altissimo. Lei cosa ne pensa? Grazie. Cordiali Saluti.

Farmaci tiroide e allattamento al seno, rischio?

Richiesta di Consulto Medico su farmaci per ipotiroidismo e allattamento al seno
Salve, soffro di ipotiroidismo autommune e assumo eutirox. Durante la gravidanza il medico mi ha aumentato il dosaggio, ma per mia trascuratezza non ho rifatto subito gli esami e ho continuato con il dosaggio modificato per 6 mesi dopo la nascita di mio figlio. Quando li ho rifatti, i valori erano spostati verso l’ipertiroidismo e nonostante l’interruzione dell’eutirox lo sono ancora. Adesso dovrò prendere il tapazole. Mio figlio ha 9 mesi e vorrei sapere se aver allattato praticamente quasi tutti i nove mesi con un eccesso di ormoni tiroidei può aver causato a lui qualche danno o peggio disfunzione. Grazie.

 

TSH alto e altalenante, dosaggio eutirox

Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno Dottore, sono una signora di 73 anni e sono stata operata diversi anni addietro di tiroide… ovviamente è stata asportata. Da allora prendo eutirox tutti i giorni, ma è un continuo e periodico controllarsi e rimodulare il quantitativo in base alle analisi del momento. Non si è mai trovato un parametro che la stabilizzasse. Ho imparata convivere con questi continui cambiamenti di terapia di mese in mese. Per esempio oggi ho ritirato le ultime analisi di tsh è mi risulta un valore di 7,06 quindi ben oltre il limite massimo di 4,2…. Al momento io prendo eutirox da 75 per 5 giorni a settimana, e solo due volte a settimana eutirox da 100, forse è il caso di aumentare ancora il dosaggio? Esiste la possibilità di trovare un dosaggio definiti da non dover più cambiare? Consideri che faccio questo da decenni, credo che non si troverà mai un dosaggio azzeccato definitivo, o mi sbaglio? Grazie infinite per la sua cortese risposta.

 

Ipotiroidismo, dosaggio eutirox ed aumento di peso

Richiesta di Consulto Medico
Sono preoccupata, sto curandomi con una dose elevata di eutirox 180 mg, ma non serve, il problema piu evidente è l’aumento di peso, che devo controllare per probemi alle ginocchia. E’ possibile capire le cause, perchè la mia tiroide non produce più l’ormone e cercare di curare queste cause? Ho letto che non si deve superare la dose di 200 mg del medicinale, dopo che faccio? Ho 60 anni e mi curo da circa 10 anni. Grazie

 

Ipotiroidismo insorto in gravidanza, quando sospendere la terapia?

Richiesta di Consulto Medico
Sono in terapia con Eutirox (da novembre 2015 con equivalente Teva) per ipotiridismo subclinico insorto in gravidanza (ottobre 2013). Dopo un mese dal parto ho ripetuto le analisi (TSH 2.02) e sospeso la terapia come prescritto. Sei mesi dopo le analisi mostrano TSH 137 uUi/ml, per cui viene di nuovo prescritto il trattamento, che riporta i valori a 2.78 uUi/ml. Luglio 2015: TSH 2.96; dal 4 settembre come prescritto ho aumentato la terapia di eutirox passando da 4 giorni x 50 mg + 3 giorni x 75 mg a 7 giorni x 75 mg. Da agosto ho inoltre interrotto completamente l’allattamento al seno………..

 

Tsh alto dopo inizio trattamento con eutirox, è normale?

Richiesta di Consulto Medico
Salve, sono una ragazza di 30 anni. Circa 3 mesi fa ho fatto le analisi ed una ecografia per la tiroide sulla quale risulta una massa di dimensioni circa 10 mm, con calcificazioni e per quanto riguarda il valore di Tsh 3.99 dal 4.2 il valore massimo T3-1.05 e T4-8.39. Ho iniziato la cura con eutirox 25 e dopo 60 giorni ho rifatto le analisi e risulta TSH 5.040 dal 4.94 il valore massimo, invece FT3-2.5, FT4-1.3, Anti tireoglobulina 18 e Antiperossidasi 8. Vorrei chiedere quale potrebbe essere il motivo per cui TSH dopo inizio terapia invece di abbassarsi si è aumentato? La ringrazio in anticipo. Cordiali saluti