Home » Endocrinologia » Tsh non altissimo, eutirox necessario?

Tsh non altissimo, eutirox necessario?

Richiesta di Consulto Medico
Gent.mo/a Dottore/ssa, sono una ragazza di 32 anni con sintomi ciclo mestruale irregolare. Ho partorito con taglio cesareo urgente causa gestosi il 18/09/2014. Le mie ultime analisi della tiroide: ANTI TIREOGLOBULINA 210 TPO 1300 TSH 4,12 (0,35-5) FT3 2,83 (2,30-4,20) FT4 1,16 (0,89-1,76) ANTI REC TSH 0,.  Un Suo collega mi ha diagnosticato una Tiroidite Autoimmune e prescritto Eutirox 25, mentre un altro Dottore mi ha consigliato per adesso di non prendere farmaci poichè il TSH non è altissimo. Lei cosa ne pensa? Grazie. Cordiali Saluti.

Specializzazione Endocrinologia e malattie metaboliche
Tipo di Problema Tiroidite autoimmune e tsh non altissimo, eutirox?

Risponde il Dr. Mario Francesco Iasevoli, medico- chirurgo, andrologo, specialista in Endocrinologia e Malattie del metabolismo. Per appuntamenti Email: [email protected] Segreteria cell. 3458092414. Riceve a Pompei (Na), in Via Roma,81. Si prega di utilizzare il numero telefonico ESCLUSIVAMENTE per appuntamenti e non per richieste di ulteriori consulti.

 

 

Salve,lei è affetta da tiroidite cronica autoimmune cioè da una infiammazione cronica che determina ipotrofia della ghiandola con conseguente ipotiroidismo, attualmente la sua tiroide incomincia ad andare in sofferenza ma i suoi ormoni sono ancora sufficienti per espletare tutte le sue funzioni biologiche; daltra parte i suoi auto anticorpi sono molto elevati e ciò indicano che la riduzione del volume della ghiandola sarà rapida e quindi potrebbe andare incontro ad ipotiroidismo nell’arco dell’anno; attualmente con questi valori non è strettamente necessaria una terapia anche se un tsh elevato può influenzare l’assetto ipofisi ovaio e quindi dare turbe del mestruo; il dosaggio prescritto è realmente basso e non dovrebbe portare effetti collaterali; inoltre potrebbe comunque rendersi necessaria terapia nel corso dell’anno; a mio parere sarebbe utile iniziare la terapia e valutare la sua correttezza nel tempo anche se i valori attuali non indicano la necessità ma visto i sintomi e gli anticorpi elevati comunque è destinata a prendere levotiroxina quindi a questo punto meglio iniziare precocemente e valutare se la terapia apporta benefici

Cordiali saluti

 

 

Leggi anche:

TSH leggermente alto, cause e cosa fare

 

 

 

 

Se avete altre domande da porre ai nostri specialisti visitate la pagina specifica “Chiedi all’esperto, consulti online su Medicinalive”.

Vi ricordiamo che non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie: Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.

 

 

 

Foto: Thinkstock

1 commento su “Tsh non altissimo, eutirox necessario?”

  1. L’ipotiroidismo è una malattia caratterizzata da una ridotta funzione della ghiandola tiroidea, che quindi produce in quantità insufficiente gli ormoni tiroidei fT3 e fT4. L’ipofisi per compensare questa carenza produce maggiori quantità di TSH, che risulterà quindi elevato alle analisi del sangue. Inizialmente l’aumento della produzione di tireotropina basterà a stimolare maggiormente la tiroide, ottenendo una normalizzazione dei livelli di ormoni tiroidei. In questa fase, detta ipotiroidismo subclinico, alle analisi del sangue risulteranno TSH alto con fT3 e fT4 normali. Come si evince dall’articolo ottimo sul tsh di esamievalori, probabilmente valori della tiroide sono ancora normali perché quest’ultima sta compensando quindi condivido pienamente con quanto detto dal collega qui sopra, sul fatto di iniziare comunque la terapia sostitutiva con levotiroxina ad un dosaggio basso cioè di 25 microgrammi

    Rispondi

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.