Colesterolo alto, cosa fare? Consigli per la dieta

Il colesterolo alto o ipercolesterolemia è un problema che va affrontato seriamente: troppo spesso infatti viene preso scarsamente in considerazione. Quando dalle analisi del sangue i valori superano i 240 mg è ora di preoccuparsi. Perché? Il colesterolo è una sostanza grassa che tende ad accumularsi nelle arterie, dando origine a placche che possono bloccare il passaggio del sangue. Ciò può provocare malattie cardiovascolari (ictus o infarto ad esempio).

Il colesterolo conosciuto come HDL o LDL (cattivo e buono) è un elemento naturale e necessario, presente in tutto il corpo (rappresenta il 3% del peso totale del cervello) ed è fisiologicamente  prodotto dall’organismo (in particolare dal fegato). Benché la scienza non abbia ancora stabilito un punto definitivo sulle cause del colesterolo alto, è certo che la dieta alimentare ricopre un ruolo determinante, sia nei casi di ipercolesterolemia familiare che in quella dovuta all’assunzione di cibi ad alto contenuto di colesterolo.