Vi sono almeno 7 cose sulla salute sessuale che le donne devono sapere per far sì che il proprio apparato urogenitale non rimanga vittima di infezioni inaspettate e problemi di diversa tipologia. Ecco cosa consiglia il dott. Ahmed Ismail della Queensway Gynaecology.
masturbazione
Masturbazione, può bloccare la crescita in altezza?
Richiesta di Consulto Medico
Salve ho 17 anni compiuti 5 mesi fa e da quasi 3 anni ho notato di non esser cresciuto. o meglio di esserlo ma di poco. E visto che ne parlo: i rapporti sessuali in età adolescenziale e la maturbazione possono bloccare la crescita? E quali sono i comportamenti che posso adottare per poter sfruttare al massimo la mia crescita?
5 cose che non si sanno sulla masturbazione maschile
Vi sono cose sulla masturbazione maschile che talvolta anche gli uomini non sanno. Pur essendo pratici della tecnica, spesso sono vittime di falsi miti. Per questo abbiamo deciso di spiegare le 5 cose che non si sanno sulla masturbazione maschile.
Eiaculazione precoce? Non esiste
Novità per ciò che riguarda l’eiaculazione precoce: non esisterebbe e non dovrebbe essere definita come una disfunzione o una malattia sessuale. I dati ufficiali parlano di un aumento costante negli ultimi anni di questo problema che affligge la sessualità maschile. Il sessuologo e ricercatore Vincenzo Puppo non è d’accordo con questa definizione. E spiega il perchè di questo suo pensiero.
Masturbazione legata a cancro alla prostata, ma solo in ventenni e trentenni
Una vita sessuale particolarmente intensa e una frequente attività di masturbazione sono collegate ad un aumento del cancro alla prostata, ma questo è valido soltanto per ventenni e trentenni. Il rischio, infatti, sembra diminuire con l’avanzare dell’età. Gli uomini che sono sessualmente molto attivi tra i venti e i quaranta hanno più probabilità di sviluppare un cancro alla prostata, soprattutto se si masturbano spesso, secondo uno studio condotto su oltre 800 uomini.
Tuttavia, il team di ricerca del Regno Unito ha anche riscontrato che l’attività sessuale intensa in un uomo sulla quarantina sembra avere poca incidenza sulla comparsa del tumore, anche se livelli alti di attività sessuale in un uomo di cinquanta anni potrebbero offrire protezione contro la malattia. La maggior parte delle differenze sono state attribuite alla masturbazione piuttosto che ai rapporti sessuali e alla loro frequenza.