Parkinson, un guanto per diagnosi anticipata?

Uno speciale guanto sarebbe in grado di diagnosticare il Morbo di Parkinson con almeno cinque anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi motori. A mettere a punto la speciale creazione è stato un team di ricerca italiano coordinato da studiosi del The BioRobotics Institute della prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa). I primi test effettuati hanno regalato risultati positivi e il guanto potrebbe, in futuro, essere di aiuto per individuare tempestivamente la malattia.

Morbo di Parkinson, nuova cura dagli squali?

Una ricerca inglese accende ancora i riflettori sul Morbo di Parkinson, malattia che ad oggi non conosce purtroppo cura risolutiva. Secondo gli scienziati che fanno parte della Università di Cambridge, un aiuto per la ricerca potrebbe arrivare dagli squali. Nella loro pancia, infatti, si nasconderebbe una sostanza chiamata squalamina che sarebbe in grado di bloccare in modo concreto il processo molecolare considerato alla base di questa malattia neurodegenerativa.

Scialorrea, cause e terapia

La scialorrea o ptialismo sono i termini medici con i quali si indica un’accumulo esagerato di saliva all’interno della bocca. Esso può dipendere da diverse cause: scopriamo quando accade e come si cura.

Anosmia, cause e cura

L‘anosmia è la perdita dell’olfatto, una patologia che può dipendere da diverse cause e che può essere parziale e totale. Un disturbo che influisce e non poco sulla vita delle persone, rendendo loro impossibile la distinzione dei diversi odori.

Parkinson, morto Muhammad Alì

E’ morto dopo una lunga battaglia con il Parkinson, e per via di complicazioni respiratorie, il pugile Muhammad Alì. Un grande sportivo che oltre che per i suoi meriti verrà ricordato per la sua lotta contro questa inesorabile  malattia neurodegenerativa.

Parkinson, safinamide disponibile anche in Italia

Una buona notizia per i malati di Parkinson che avranno la possibilità di curarsi con un nuovo farmaco: dopo molta attesa, infatti, Zambon annuncia il lancio in Italia di safinamide, medicinale utilizzato per il trattamento dei pazienti affetti da questo morbo. Dopo Germania, Svizzera e Spagna, quindi, anche l’Italia avrà la possibilità di sfruttare questo medicinale per curare i pazienti in stadio medio-avanzato della malattia, come terapia in aggiunta alla Levodopa (L-dopa) o in combinazione con altre terapie farmacologiche.

Run for Parkinson, Rosaria Renna testimonial

Run for Parkinson” è arrivata alla 7° edizione. Quest’anno la marcia contro la grave malattia neurologica può contare su una testimonial di eccezione: Rosaria Renna, la conduttrice radiofonica di Radio Dimensione Suono.

Morbo di Parkinson, 6 sintomi da non trascurare (FOTO)

Ricorre oggi 28 novembre la Giornata Mondiale del Morbo di Parkinson, malattia degenerativa che tende generalmente a manifestarsi intorno ai sessant’anni di età. Molti sono i sintomi di questa malattia che molto spesso però, almeno nella loro fase iniziale, vengono spesso presi sotto gamba da coloro che cominciano a soffrirne. I medici specialisti, proprio in occasione della Giornata Mondiale, continuano a sottolineare l’importanza di una diagnosi tempestiva che possa rallentare l’avanzamento della malattia. Non essendo ancora stata scoperta una cura definitiva per il Morbo di Parkinson, infatti, l’unico strumento utile per affrontare la malattia è quello di diagnosticarla per tempo e rallentarne il decorso. Ma quali sono i sintomi più comuni del Morbo di Parkinson? Vediamoli.

Bracciale smart contro Morbo di Parkinson

Un bracciale smart per monitorare il Morbo di Parkinson: è questo il progetto che ha trovato forma in Italia, alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e che potrebbe rappresentare una importante innovazione per una malattia che continua a colpire e che per il momento non conosce cura.