Uno speciale guanto sarebbe in grado di diagnosticare il Morbo di Parkinson con almeno cinque anni di anticipo rispetto alla comparsa dei primi sintomi motori. A mettere a punto la speciale creazione è stato un team di ricerca italiano coordinato da studiosi del The BioRobotics Institute della prestigiosa Scuola Superiore Sant’Anna (Pisa). I primi test effettuati hanno regalato risultati positivi e il guanto potrebbe, in futuro, essere di aiuto per individuare tempestivamente la malattia.
Morbo di Parkinson: storia della malattia che colpisce gli anziani
Fu il medico inglese James Parkinson a pubblicare il primo trattato in cui c’era una descrizione precisa della sindrome, ma sono stati individuati alcuni antichi scritti che possono far ricondurre alla malattia.