Sotto il nome di scialorrea è conosciuta l’eccessiva produzione di saliva. A meno che non si tratti di un episodio isolato è bene che tale occorrenza venga studiata con l’aiuto di professionisti.
Bocca e Denti
Denti in salute, cosa evitare di fare
Se si vogliono avere dei denti in salute e ci si vuole prendere cura della propria bocca sarebbe meglio evitare di ripetere alcune azioni nelle quali spesso tendiamo a indugiare e che non fanno altro che mettere a repentaglio la salute del cavo orale. Quali sono?
Pulire la lingua, perché?
Perché è importante pulire la lingua? Non è un’azione di cui si parla parecchio, anche se ultimamente è possibile vedere pubblicizzati sempre più dispositivi adibiti a tale scopo. Scopriamo insieme le ragioni alla base di questa abitudine che tutti dovremmo avere.
Afte della bocca, individuiamo le cause e scopriamo i rimedi per curarle
Conosciute come stomatiti aftose o ulcere aftose, le cosiddette afte colpiscono in linea di massima aree quali quelle dell’interno della bocca, collocandosi sui tessuti molli della mucosa orale.
Chi ne soffre le scopre su palato, lingua e guance così come alla base delle gengive, ed è costretto a fare i conti con dolori anche piuttosto intensi e difficoltà concrete nella masticazione.
Non sono rari i casi in cui l’afta colpisce aree più sensibili quali le mucose e semimucose genitali maschili e femminili.

Mal di denti, tanti utili e semplici rimedi
Prendersi cura dei propri denti è una buona regola di vita. Avere una dentatura sana è infatti determinante per garantirsi una corretta masticazione, consente di articolare al meglio le parole e ci permette di avere un rapporto diretto ed immediato con gli altri. Sorridere senza problemi nel mostrare i denti è una buona ragione per allacciare nuove relazioni e vivere serenamente.
Ad influenzare la salute e l’aspetto dei denti concorrono fattori diversi fra cui possiamo annoverare l’alimentazione, un’igiene accurata, l’uso costante del dentifricio e di prodotti per la pulizia profonda, trattamenti che coinvolgono anche le gengive e le mantengono sane quale supporto all’ossatura.
Questo insieme di fattori è garanzia di successo, e i risultati sono assicurati e duraturi, soprattutto in termini di prevenzione.

Sbiancamento dei denti può essere dannoso?
Tre studi condotti sui prodotti utilizzati per lo sbiancamento dei denti, per capire se questi possono essere pericolosi per la salute degli stessi. Saranno presentati nel corso del meeting annuale dell’American Society for Biochemistry and Molecular Biology parte del 2019 Experimental Biology meeting che si terrà ad Orlando.
Recessione gengivale, cos’è, cause e cosa fare
La recessione gengivale, ovvero quel disturbo che porta le gengive a ritirarsi lasciando scoperto i denti, colpisce i giovani più di quanto si potrebbe pensare. A soffrirne è un giovane su 5 secondo i dati snocciolati nel corso del 19esimo convegno della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (Sidp). Ma che cos’è la recessione gengivale e quali sono le cause che la determinano?
Bruciore alla bocca, 6 sintomi più comuni
Il bruciore alla bocca è particolarmente fastidioso ed è causa di sintomi ben precisi che dovrebbero fare scattare subito il campanello di allarme. Intervenire subito, con un adeguato trattamento, è importante per ridurre il dolore.
10 cibi che macchiano i denti
Vi sono almeno 10 cibi che macchiano i denti dai quali, se si desidera mantenere un sorriso il più possibile bianco e pulito, ci si dovrebbe tenere lontani. Scopriamoli insieme allo specialista Tariq Idrees, dentista inglese di Manchester.