Le nuove frontiere terapeutiche per il trattamento delle patologie proctologiche sono finalmente una realtà, grazie ad un approccio innovativo basato sull’utilizzo della prp e dei suoi preziosi fattori di accrescimento cellulare che offrono ai pazienti soluzioni terapeutiche efficaci, mininvasive ed indolori.
notizie
Apnee notturne: quali esami effettuare per una diagnosi corretta?
Il russamento cronico e una sensazione di stanchezza persistente al risveglio sono spesso sottovalutati o considerati semplici fastidi. Tuttavia, in molti casi possono essere i primi campanelli d’allarme di un disturbo più serio, noto come sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS). Questa condizione è caratterizzata da ripetute interruzioni della respirazione durante il sonno, che causano una riduzione dei livelli di ossigeno nel sangue e possono avere conseguenze significative sulla salute cardiovascolare e sulla qualità della vita.

Pelle a tendenza atopica in inverno: cosa cambia e come affrontarla
Quando le temperature si abbassano, il vento si fa pungente e l’aria diventa più secca, la pelle a tendenza atopica è tra le prime a risentirne. L’inverno, infatti, rappresenta una stagione particolarmente impegnativa per chi convive con questa tipologia cutanea: i segnali possono intensificarsi e la sensazione di disagio diventare più frequente.
Non si tratta solo di una questione estetica, ma di una vera e propria sfida quotidiana per il comfort e l’equilibrio cutaneo. In questo articolo vedremo perché l’inverno mette alla prova la pelle a tendenza atopica, quali sono i fattori che contribuiscono all’acutizzarsi della secchezza e della sensazione di prurito, e soprattutto come affrontare la stagione fredda con i giusti accorgimenti e trattamenti. Perché una pelle sensibile ha bisogno di essere ascoltata, ma soprattutto di essere accompagnata, passo dopo passo, con gesti mirati.

bSBS: fibra ottica modulata e cellule staminali autologhe curano la tua calvizie
Nel 2025, la calvizie è diventata una problematica sempre più diffusa, non solo tra gli uomini di una certa età. Gli stili di vita stressanti e sedentari, l’inquinamento, le cattive abitudini alimentari e, ovviamente, la genetica, contribuiscono al diradamento della chioma. Questo fenomeno ha portato molti pazienti a rivolgersi a dermatologi e tricologi, per trovare soluzioni efficaci; ma anche numerosi esperti di settore a impegnarsi nella ricerca di nuovi metodi per contrastare la caduta dei capelli in modo duraturo. Tra le tecnologie al momento più promettenti in questo contesto, troviamo il Trattamento Capelli bSBS di HairClinic, che sfrutta le potenzialità anticalvizie della Medicina Rigenerativa, attraverso la combinazione di cellule staminali autologhe e fibra ottica modulata.

Laura Arrigoni e il fitness che unisce: nasce una nuova idea di corpo, senza pressione
Nel mondo dell’estetica femminile, il corpo è spesso una corsa. Verso l’ideale. Verso lo specchio. Verso un risultato che sembra non arrivare mai.
Laura Arrigoni ha imparato a fermarsi. E proprio da quella sosta è nata DefyneClinic, la prima community che parte da una domanda diversa: E se il corpo non fosse un obiettivo, ma un progetto da comprendere?

Endoscopia digestiva: in cosa consiste e quando effettuarla
Accusare, di quando in quando, bruciore di stomaco, nausea e difficoltà digestive è piuttosto normale. Quando però queste condizioni si ripetono con una certa frequenza o non si risolvono nell’arco di pochi giorni, è necessario consultare il proprio medico curante, il quale, in alcuni casi, potrebbe prescrivere un esame piuttosto temuto: la gastroscopia o endoscopia digestiva.

Mal di testa: cinque rimedi naturali efficaci per alleviarlo
Le ricerche mediche hanno identificato almeno cento tipi diversi di mal di testa: il dolore alla testa può essere causato infatti da tensioni muscolari quanto da problemi di pressione sanguigna, da ansia e stress quanto da congestioni nasali o disturbi digestivi, da problemi agli occhi o ai denti, da infiammazioni cervicali, senza contare che può essere un sintomo aspecifico di molte condizioni patologiche. Per questo è sempre consigliato indagare con l’aiuto di personale medico le origini del mal di testa, specie se si presenta in maniera frequente o invalidante. Alcuni rimedi naturali risultano efficaci, però, contro le principali tipologie di mal di testa.

Prepararsi per un trattamento laser per l’ernia discale: consigli e raccomandazioni
L’ernia del disco è una delle cause più comuni di mal di schiena e può avere un impatto significativo sulla qualità della vita. Si verifica quando il nucleo gelatinoso all’interno di un disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale, comprimendo le radici nervose circostanti. Questo problema può derivare da vari fattori, tra cui l’invecchiamento, il sollevamento di carichi pesanti, traumi alla colonna vertebrale o semplicemente una predisposizione genetica.

Occhi rossi: le cause più comuni e i principali rimedi
L’arrossamento oculare è un segno clinico legato alla dilatazione dei vasi sanguigni dell’occhio, che più popolarmente sono menzionate come occhi rossi.
Si tratta di un problema particolarmente comune che può verificarsi per varie cause: alcune piuttosto banali, di breve durata e facilmente gestibili, altre, fortunatamente meno frequenti, sono invece più serie e possono richiedere interventi tempestivi e mirati.

Video poker: che cos’è, storia e come funziona il gioco
I casinò online, così come tante altre tipologie di gioco presenti sul web, sono migliorati sensibilmente negli ultimi anni, in virtù di un progresso tecnologico che ha comportato un miglioramento di numerose caratteristiche, con l’introduzione di nuovi sistemi che hanno permesso di introdurre diversi giochi e di perfezionare quelli già preesistenti. In effetti, in questo modo si aumenta anche la possibilità, per un giocatore, di interfacciarsi alle tipologie di giocate e puntate differenti, così da stimolare maggiormente l’interesse.

Occhi secchi: le cause più comuni e i trattamenti disponibili
Quando si parla di occhio secco si fa riferimento a un disturbo assai diffuso tra la popolazione generale, il quale tende a manifestarsi con maggiore frequenza in soggetti di età superiore ai 50 anni e, in particolare, fra le donne.

Bere acqua per dimagrire
Mantenere il corpo ben idratato è essenziale per la nostra salute, ma quanta acqua bisogna bere per perdere peso? Non esiste una risposta a questa domanda, ma di certo l’acqua può aiutare a dimagrire se associata ad una corretta alimentazione, all’esercizio fisico regolare e all’assunzione di meno calorie per pasto.

Macchie sulla pelle, un problema risolvibile
Lentiggini, melasma, macchie solari o segni post-infiammatori da acne sono tutte classificate comunemente come “macchie della pelle” e ridurne o minimizzarne la visibilità richiede tempo, costanza e l’uso di prodotti adeguati.

Movimento, salute e bellezza: i nuovi trend nel fitness e non solo
Al giorno d’oggi la medicina vive la sua più grande era della prevenzione, un precetto fondamentale per assicurare benessere e salute sia fisica che mentale. Prevenire, oggi, significa sottoporsi a controlli regolari, condurre uno stile di vita sano e alimentarsi in modo appropriato, prioritizzando fibre vegetali e cibi non processati o lavorati industrialmente.
