Vasi sanguigni artificiali che possano imitare con successo il sistema circolatorio del corpo: una importante novità arriva dagli Stati Uniti dove alcuni ricercatori stanno lavorando alacremente in questo senso per arrivare a raggiungere questo obiettivo nel minor tempo possibile.
organi artificiali
Bronco stampato in 3D salva bambino malato
Una bronco artificiale creato con una stampante 3D è stata in grado di salvare la vita ad un bambino di 20 mesi affetto da una grave forma di tracheobroncomalacia (TBM) che non gli permetteva di respirare.
Medicina rigenerativa: cos’è?
Medicina rigenerativa
La medicina rigenerativa è costituita da un insieme di attività interdisciplinari, sia di ricerca che cliniche, volte a riparare e rigenerare cellule, tessuti ed organi compromessi dalla malattia piuttosto che dall’invecchiamento o da difetti congeniti. Anziché sostituire il tessuto, l’obiettivo è di rigenerarlo biologicamente.
Agli approcci tecnici convenzionali si affiancano tecniche innovative e rivoluzionarie. Per citarne solo alcune: la terapia genica, la riprogrammazione delle cellule e dei tessuti, l’utilizzo delle cellule staminali, l’ingegneria dei tessuti.
Retina artificiale organica: un traguardo italiano
Retinite pigmentosa, cecità, disturbi della retina. Forse il momento per abbatterle definitivamente è più vicino di quanto si pensi. Un gruppo di ricercatori italiani ha infatti creato una retina artificiale perfettamente funzionante.
La notizia verrà ufficializzata in tutto il mondo attraverso la pubblicazione dello studio relativo sulla rivista Nature Communication, una delle più importanti del settore chimico, fisico e biologico.