Un viso luminoso è quello a cui aspirano tutte le donne che durante l’anno si impegnano, con risultati altalenanti a curare la pelle. L’inverno non è certo amico in questo senso, mentre la primavera rappresenta la stagione ideale per seguire qualche buon consiglio e puntare a un viso pieno di luce.
pelle viso
Pelle viso sana e bella in estate
Mantenere una pelle del viso sana e bella in estate è possibile, nonostante il caldo e una maggiore esposizione al sole siano fattori da non sottovalutare perché capaci di sciupare il viso e renderlo meno luminoso. Ma pochi consigli possono essere utili per assicurarsi un perfetto aspetto!
Salute della pelle, 6 errori fai da te da evitare
Molto spesso per salvaguardare la salute della pelle ci affidiamo a rimedi casalinghi che non sempre sono adatti. Il fai da te non è infatti sempre consigliato perché in alcuni casi può irritare l’epidermide regalandoci l’esatto effetto contrario di quello che volevamo ottenere. E allora quali sono i 6 errori da evitare se si vuole mantenere una pelle tonica e in salute nonostante il passare del tempo?
Laser co2 frazionato, effetti collaterali, costi e opinioni
Sempre più persone ricorrono oggigiorno al laser co2 frazionato per combattere in modo efficace cicatrici dell’acne e generali imperfezioni cutanee. Questo tipo di trattamento risulta essere però anche molto efficace per donare alla pelle un aspetto più giovanile perché va ad agire in profondità, stimolando la produzione di collagene nel periodo successivo all’intervento.
5 migliori creme antirughe
Quali sono le migliori creme antirughe per mantenere una pelle del viso giovane e elastica nonostante il trascorrere del tempo? Molte sono quelle in commercio e dunque non c’è che l’imbarazzo della scelta. Vediamo quali sono le 5 migliori creme antirughe da utilizzare anche in ottica preventiva, per idratare a fondo l’epidermide e renderla tonica. La classifica si basa sul rapporto qualità-prezzo.
5 rimedi naturali efficaci contro la pelle grassa
La pelle grassa si può curare in modo efficace con alcuni rimedi naturali che possiamo trovare facilmente in erboristeria o, molto più semplicemente, aprendo la dispensa di casa. Insomma non sempre è necessario comprare creme particolari per curare questo inestetismo e con un po’ di pazienza e molta costanza si può curare la pelle grassa con rimedi naturali: quali sono i 5 più efficaci?
I 5 migliori cosmetici antirughe per il contorno occhi
Dopo i trent’anni è buona abitudine cominciare a prendersi cura con una certa continuità della pelle del viso che, rispetto a quella del corpo, è di sicuro più delicata e dunque risente di più del passare del tempo, dello stress e delle condizioni climatiche. In questo quadro, particolare attenzione merita la zona del contorno occhi, quella che spesso viene colpita dalle cosiddette zampe di gallina che fanno terrore a molte donne. Una semplice crema idratante non basta e allora vediamo quali sono i 5 migliori cosmetici antirughe per il contorno occhi.
Pelle viso, come proteggerla dal freddo
L’arrivo del freddo, tra neve e temperature sotto lo zero, mette a dura prova la nostra pelle. Ma basta seguire alcuni piccoli accorgimenti per proteggere la cute di grandi e piccini. Il freddo, infatti, provoca un restringimento dei vasi sanguigni, perciò lunga esposizione disidrata la pelle, fenomeno che si accentua ancora di più in presenza di vento.
Sole: un sondaggio sulla corretta esposizione
Bisogna proteggersi dai raggi nocivi del sole! Molti di voi sono già super abbronzati e hanno abbandonato da tempo la protezione a favore del prodotto che li faccia diventare più neri. Altri invece pallidi come non mai, stanno per partire e non sono assolutamente interessati alle protezioni solari: vogliono una tintarella ultra rapida.
Ma allora non servono le raccomandazioni di questo periodo? A dire la verità noi di Medicinalive finora questa estate ce le siamo volute risparmiare. Siamo convinti che voi lettori sapete a cosa andate incontro se praticate la cosiddetta abbronzatura selvaggia. Anzi, abbiamo deciso di lanciare un sondaggio, proprio per vedere se tenete alla salute della vostra pelle.
Il linfodrenaggio al viso
Per attenuare gli inestetismi a cui il viso è soggetto ed eliminare gli effetti di stress e stanchezza, è importarne ricorrere a cure complete: bisogna idratare, nutrire e rigenerare l’epidermide in profondità con sostanze cosmetiche ricche di componenti attivi, ma anche drenare i liquidi che si formano in alcuni punti critici. Proprio con questi obiettivi è stato messo a punto un nuovo massaggio linfodrenante per il viso, che combina manualità decongestionanti con l’uso di un mix di oli essenziali ed estratti vegetali dalla potente azione sinergica. Un trattamento di bellezza talmente naturale capace di contrastare gonfiori e inestetismi restituendo allo stesso tempo tono, lucentezza ed elasticità all’epidermide delicata del volto.
Gli oli essenziali sono oli molto concentrati che si ottengono con particolari procedimenti di distillazione delle foglie, dei frutti e dei fiori delle piante aromatiche. Non vengono utilizzati puri sul corpo, perché troppo forti e irritanti, ma mescolati a un olio di base (ad esempio olio di mandorle dolci, oppure olio di germe di grano) che funziona come veicolante. Gli studi cosmotologici più recenti hanno dimostrato che a contatto con la pelle vengono assorbiti immediatamente, superando le barriere difensive superficiali e penetrando fino agli strati più profondi del derma.
Questa loro caratteristica li rende specificamente indicati nei trattamenti anti-age, in cui 0 indispensabile una stimolazione cellulare profonda che rigeneri la cute e ne contrasti l’invecchiamento. Ecco quali sono gli oli essenziali scelti per il massaggio linfodrenante.