Le pillole anticoncezionali di ultima generazione sarebbero in grado di aumentare i rischi di tumore al seno. A pubblicare l’indagine firmata dal team di Lina Morch dell’università di Copenhagen è il New England Journal of Medicine che lancia quindi un allarme importante da non sottovalutare.
pillola anticoncezionale
App anticoncezionale funziona come la pillola?
L’app anticoncezionale funziona come la pillola? E’ questo quello indicherebbe uno studio comparativo recentemente condotto: tenere traccia della propria ovulazione attraverso delle applicazioni specifiche, secondo gli scienziati, potrebbe avere la stessa efficacia del noto strumento ormonale.
Omocisteina alta, cause e cosa fare, il medico risponde
Richiesta di Consulto Medico
Buonasera premetto che ho 25 anni e assumo una pillola contraccettiva ( gestodiol ). Recentemente ho eseguito gli esami del sangue e ho notato un elevato valore dell’omocisteina alta pari a 19.3. Da cosa può essere causata e cosa posso fare? Grazie in anticipo per la Sua risposta
Pillola Yasmin e rischio embolia
La pillola Yasmin ed il rischio embolia che può comportare sono tornati, purtroppo, in cima alle cronache del nostro paese grazie alla causa intentata da un gruppo di pazienti che hanno sperimentato effetti collaterali importanti dopo l’assunzione della stessa.
3 migliori alternative alla pillola anticoncezionale
La Giornata Mondiale della Contraccezione è stata l’occasione per tornare a puntare i riflettori sulla pillola contraccettiva e sulle alternative più valide attualmente disponibili in Italia per scongiurare una gravidanza. I numeri parlano chiaro: ad oggi sono poche le donne davvero informate sulle varie possibilità da adottare per non rimanere incinta. Quali sono le 3 migliori alternative alla pillola anticoncezionale? Ve le elenchiamo noi.
5 consigli sul sesso sicuro in vacanza
L’estate è un momento in cui l’attenzione nei confronti del sesso sicuro, complici nuovi amori e voglia di avventura, cala drasticamente. Abbiamo 5 consigli per voi in tal senso, in modo che possiate affrontare questi mesi caldi con la giusta consapevolezza.
Amenorrea post pillola e dosaggi ormonali, endocrinologo risponde
Richiesta di Consulto Medico
Buongiorno dottori, ho assunto la pillola anticoncezionale Loette dal 2009, a causa di cicli dolorosi, dovuti a ovaio micropolicistico. Ho smesso la pillola il 14 aprile 2015 per cercare una gravidanza e da allora il ciclo non si è ancora ripresentato. Ho effettuato ecografia transvaginale, che ha evidenziato policistosi bilaterale. Ho effettuato dosaggi ormonali il 18 Giugno 2015 con i seguenti risultati: Ca125 28,2 TSH 1,99 FSH 5,61 LH 5,71 Estradiolo 51,00 Progesterone 0,56 Testosterone 0,25 Prolatiina 8,79 Ora vorrei sapere il Ca125 è alto? e cosa potrebbe indicare? In secondo luogo, dal quadro ormonale è possibile capire se le mie ovaie si stiano riprendendo e indicativamente in quanto tempo potrebbe tornarmi il ciclo mestruale? Grazie
SEASONIQUE, Teva
Seasonique (levonorgestrel- etinilestradiolo ), indicazioni:
Contraccettivo orale a regime prolungato. Farmaco da utilizzare per la prevenzione dell’ovulazione e di una possibile gravidanza. Esso viene venduto in confezioni da 91 compresse, di cui 84 contenenti levonorgestrel ed etinilestradiolo e 7 solo etinilestradiolo. Esse devono essere assunte dalla donna in quest’ordine.
Pillola anticoncezionale e tumore al cervello: nessun allarme
Correlazione tra pillola anticoncezionale e tumore al cervello? E’ bene non creare allarmismi. A far sentire la sua autorevole voce è Annibale Volpe, ex presidente della Sic, la Società Italiana della Contraccezione in seguito alla presentazione nei giorni scorsi, di uno studio danese che correlava il contraccettivo ad un maggiore rischio di glioma.
Anticoncezionale, quale metodo migliore e più sicuro? (FOTO)
Si ha bisogno di un metodo anticoncezionale più sicuro e funzionante dell’evitare di eiaculare dentro una donna se si vogliono evitare delle gravidanze indesiderate. Vediamo insieme quale è il metodo anticoncezionale, naturale o no, più sicuro.
Tumore al seno e pillola, quale correlazione?
Tumore al seno e pillola, quale correlazione? Da sempre le donne si pongono questa domanda perché pensano che l’uso di questo contraccettivo a base ormonale possa in qualche modo essere collegato ad alcune patologie relative al seno. E adesso l’Associazione Americana per la Ricerca sul Cancro Aarc, American Association for Cancer Research, interviene per avvalorare la tesi allarmista.
10 modi per vivere il sesso sicuro in vacanza (Foto)
Quale deve essere la parola d’ordine in vacanza se si è attivi sessualmente? Sesso sicuro. Abbiamo per voi raccolto 10 modi per vivere al meglio la vostra estate divertendovi, ma al contempo facendo attenzione alla vostra salute.
Pillola del giorno dopo, come segnalare il rifiuto del medico
La pillola del giorno dopo è un anticoncezionale di emergenza che le donne possono assumere fino a 72 ore dopo il rapporto sessuale non protetto o considerabile a rischio. Questa necessità femminile spesso si scontra con l’obiezione di coscienza di medici e farmacisti. Oggi vi indicheremo come segnalare il rifiuto delle suddette categorie nel caso vi imbattiate in una simile eventualità.
Contraccezione femminile sicura con l’app Sex&Co.
Contraccezione sicura? Anche via smartphone. La visita dal ginecologo, care donne, rimane sempre basilare per aiutarvi a scoprire quale sia il contraccettivo ormonale sicuro per voi, ma l’app Sex&Co. potrebbe rivelarsi un ottimo strumento per comprendere quale tipologia di pillola si adatta di più alle proprie esigenze.