Anche con la sclerosi multipla si può diventare genitori. E per dimostrarlo, la Società Italiana di Neurologia (SIN) promuove l’iniziativa Anche io, Genitore con Sclerosi Multipla chiedendo una foto a tutti coloro che hanno sperimentato la gioia di diventare mamma o papà nonostante la malattia.
ruolo dei genitori
I genitori possono fare in modo che i loro figli non fumino: ecco come
I ricercatori hanno trovato nuove prove che dimostrano che i genitori svolgono un ruolo chiave nella scelta o meno dei loro figli adolescenti di sperimentare il fumo di sigaretta durante il periodo scolastico. Lo studio, pubblicato sulla rivista Pediatrics, dimostra che i genitori possono avere un’influenza positiva o negativa sulle abitudini dei loro figli riguardo al fumo.
Se davvero i genitori non vogliono che i loro figli fumino, hanno bisogno di comunicare, stabilendo orientamenti chiari nelle loro famiglie sulla questione del fumo, e discuterle con i loro figli in età scolare
ha spiegato Min Jung Kim, ricercatore presso l’Università di Washington Social Development Research Group e autore principale dello studio. Allo stesso tempo, i genitori possono aumentare le probabilità che i figli fumino, fumando loro stessi. Dice ancora Kim:
Se i genitori fumano, gli adolescenti avranno più accesso alle sigarette rispetto ai loro coetanei che hanno genitori non fumatori. Una seconda misura preventiva per i genitori fumatori è quello di smettere di fumare prima che sia troppo tardi.