Meno ansia per i bambini se in casa vi è un cane. Il rapporto che si instaura tra i due è spesso fonte di molti benefici per i piccoli, soprattutto dal punto di vista della loro salute mentale e del loro sviluppo.
sviluppo
Leggere a voce alta per aiutare i bambini nello sviluppo
Volete aiutare un neonato ed un bambino a crescere bene? Leggetegli ad alta voce un libro. Diverse ricerche statunitensi lo hanno asserito ed un progetto italiano, direttamente ispirato alle stesse, ha dimostrato come una semplice azione quale è la lettura di una storia possa aiutare il bambino a sviluppare le proprie capacità con serenità ed in modo ottimale. Tutto ciò è “Leggere per crescere”.
Maturità, quella del cervello arriva a cinquant’anni
A cinquant’anni si è più maturi, o almeno cerebralmente parlando. Sembra la scoperta dell’acqua calda se non fosse che la maturità conseguita con gli anni oggi si può dire scientificamente provata e sarebbe imputabile ad un ulteriore sviluppo cerebrale. A parlarne è un recente studio che ha esaminato l’organo preposto al ragionamento, alle decisioni ed al coordinamento di tutte le nostre funzioni, l’unità di controllo del centro operativo dell’organismo: il cervello.
La ricerca è stata presentata nell’ambito del British Neuroscience Christmas symposium e a riportarne le scoperte è il quotidiano britannico Daily Telegraph. Il merito va ad un’équipe di ricercatori dello University College di Londra che si è spinta nei meandri della materia cerebrale, scoprendo che, al contrario di quanto la letteratura scientifica aveva ritenuto sino ad oggi, la corteccia prefrontale non arresta affatto la sua evoluzione nei primi anni di vita, bensì prosegue il suo sviluppo, continuando ad evolversi per decenni, fino alla soglia degli anta e ben oltre.
Le favole della buonanotte: un’ottima abitudine da non perdere