Aids, 6mila italiani sieropositivi senza saperlo: allarme dell’Iss

L’Istituto Superiore della Sanità (Iss) lancia un nuovo allarme: in Italia sarebbero 6mila le persone colpite da virus Hiv senza saperlo. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Eurosurveillance ed è riferito al periodo 2012-2014. Secondo i dati emersi, il 40% dei circa 15mila casi di sieropositivi  sono inconsapevoli. Tra questi, l’82,8% sono maschi che hanno contratto il virus per via sessuale.

HIV, via libera EMA al truvada come prevenzione

L’Agenzia Europea del farmaco ha dato il primo via libera all’immissione nel mercato europeo del Truvada, il medicinale da tempo usato oltreoceano per la prevenzione dell’HIV. Si tratta di un importante passo in avanti per il trattamento delle persone a rischio.

Aids, l’Australia lo ha sconfitto

L’Australia ha sconfitto l’Aids. E’ questo che dimostra la gestione della malattia nel continente grazie all’utilizzo dei farmaci antiretrovirali: è stato infatti raggiunto uno degli obiettivi fissati dall’Onu per il 2030: quello di avere il 90% dei pazienti con il virus soppresso.

Vaccino Tat anti HIV/ aids funziona

Il vaccino Tat contro l’HIV funziona. Lo studio clinico di fase II ad esso dedicato ha mostrato che la formulazione può rappresentare una valida opzione per il trattamento della patologia. I risultati ottenuti sono stati pubblicati sulla rivista di settore Retrovirology.

Aids, via il virus con la genetica

Eliminare il virus dell’AIDS dal DNA: un gruppo di scienziati italiani ed americani è riuscito nell’intento grazie all’utilizzo di una “forbice” molecolare. Si tratta per il momento di un esperimento eseguito solo in laboratorio, ma le sue applicazioni promettono di essere notevoli.

Hiv, rapporto sessuale principale mezzo di contagio

Il mezzo di contagio più stabile del virus dell’HIV continua ad essere il rapporto sessuale. Ce lo spiega l’ultimo rapporto del Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità, il quale ci regala una fotografia attuale del problema in Italia.

AIDS, lotta agli stereotipi sul virus

Combattere non solo il virus dell’HIV ma anche gli stereotipi che l’accompagnano. Ancora una volta attraverso la Giornata Mondiale contro l’Aids l’informazione dimostra di dover avere un ruolo basilare.

Come funziona il Truvada contro l’hiv

Come funziona il Truvada contro l’HIV? Questo medicinale viene utilizzato per la profilassi pre-esposizione negli Stati Uniti, ovvero da parte di quelle persone che per determinati motivi sono più a rischio di contagio rispetto alle media.

HIV e leucemia sono simili?

HIV e leucemia sono simili? E’ questa la domanda che si sono posti un gruppo di scienziati israeliani dell’Università del Negev Ben-Gurion ed alla quale hanno tentato di dare risposta per trovare un diverso approccio terapeutico per quella che è una delle più pericolose infezioni virali esistenti.

Hiv, virus in remissione da 12 anni in una ragazza

12 anni senza cure ed il virus dell’HIV sembra essere arretrato. E’ questa la storia medica di una ragazza, affetta fin dalla nascita dalla malattia e non sottoposta a terapia antiretrovirale dall’età di 6 anni.

HIV, effetti del vaccino Tat in associazione con antiretrovirali

Gli effetti del vaccino Tat in associazione agli antiretrovirali sull’HIV sono al momento allo studio degli scienziati dell’Istituto Superiore della Sanità. Ed i risultati ottenuti ci lasciano ben sperare: i due strumenti, combinati, sembrano essere in grado di stimolare adeguatamente il sistema immunitario dei pazienti.

HIV, creato anticorpo che ferma il virus?

Gli scienziati della Rockefeller University, negli Stati Uniti, hanno creato un anticorpo in grado di fermare il virus dell’HIV. Si tratta di un ritrovato ancora sperimentale che, applicato sull’uomo, ha però mostrato di essere già in grado di dare risultati positivi.