Medicina News
Servizio sanitario nazionale, gli step per ritrovare l’efficienza
Sono diversi gli aspetti su
Possibile virus coi Teneroni di Casa Modena: precisazioni su bimba ricoverata al Santobono
Maggiori informazioni a proposito di una catena che sta girando molto oggi 20 novembre qui in Italia
Sindrome della fermentazione intestinale: attenti all’alcol test
Tutta colpa di una colonia di funghi ospitata nel suo intestino, tra cui il Saccharomyces cerevisiae.
Islanda primo paese a sconfiggere l’epatite C
L’Islanda ha puntato molto sulle diagnosi precoci mirate ai tossicodipendenti, la categoria più a rischio, con il 90% dei casi di infezione. Il costo è stato di un milione di euro per tre anni.
Correlazione Alzheimer-batteri: ora c’è uno studio
I ricercatori hanno realizzato anche dei test sperimentali sui topi, che una volta infettati hanno mostrato alcuni sintomi della demenza.
Sette scienziate di medicina prendono la laurea dopo 150 anni
Era il novembre del 1869 quando Sophia, Matilda, Isabel, Emily, Edith, Helen e Mary riuscirono ad iscriversi all’Università. Il problema però erano le regole interne.
Ringiovanire si può, lo dice la scienza: prove sull’età biologica
Per il momento si tratta di un esperimento su sole nove persone, tra i 51 e 65 anni, che sono ringiovanite di 36 mesi, come certifica la ricerca dell’Università della California.
Cervelli in fuga, la medicina italiana perde l’ennesima eccellenza
Arrivato a Londra tre anni fa, il 36enne ligure ha bruciato le tappe, passando dal precariato italiano alla sala operatoria inglese come “consultant” del West London Vascular and Interventional Centre.
Anoressia e genetica. Il punto sui nuovi studi
Secondo i ricercatori, la genetica ha ruoli fondamentali non solo nella crescita e nello sviluppo, ma anche nella predisposizione alle malattie, anche psichiatriche.
Vaccini e farmaci: speranze per Clamidia ed Ebola
Arrivano nuove speranze per chi è malato per due malattie diverse ma molto impattanti.
Cresce la paura per l’ameba mangia-cervello. Italia senza pericoli
Fanno paura i casi di morte per l’ameba mangia-cervello, ma il pericolo in Italia è praticamente nullo. Si tratta di un protozoo che vive ne suo habitat e raramente attacca l’uomo.