Prognatismo, crescita anomala della misura delle scarpe, valori del GH troppo alti, sono sintomi di acromegalia? E da cosa può essere provocata? Risponde ad un Consulto Online l’endocrinologo Dott. Mario Francesco Iasevoli.
Descrizione dettagliata del problema:
“Buongiorno sono un ragazzo di 27 anni da qualche anno ho un forte prognatismo che, da lastre effettuate dal mio odontoiatra sembra che l‘osso mandibolare abbia fatto uno spostamento di circa 4 mm in meno di 3 anni; ho le mani molto grosse e credo di aver cambiato un numero di scarpa negli ultimi due anni; anche la mia dottoressa ha deciso di farmi fare degli esami i cui risultati li porto di seguito: S-GH 14,40 ng/mL IGF1 894,6 ng/mL S-Glucosio 107 mg/dL S-ESTRADIOLO 10 pg/mL S-LH 2.74 mUI/mL S-FSH 2.90 mUI/mL S-TESTOSTErONE TOTALE 3.04 ng/mL S-PROLATTINA 219 microUI/mL P-ACTH 33.4 pg/mL S-CORTISOLO 12.4 microg/dL prelievo effettuato alle sette e trenta di mattina. Acromegalia?”
Specializzazione: Endocrinologia e malattie metaboliche
Tipo di Problema: Acromegalia
Risponde il dottor Mario Francesco Iasevoli specialista in endocrinologia e malattie del metabolismo presso l’Unità Operativa Complessa Endocrinologia-Azienda Ospedaliera Universitaria II Policlinico-Sun di Napoli:
“Caro utente, i sintomi da lei indicati accompagnati dagli esami allegati fanno sospettare fortemente per una sindrome acromegalica. Ha un valore di Gh il triplo della norma e i livelli di somatomedine sono molto alti. In genere esso è dovuto ad un piccolo adenoma ipofosario che produce più ormone della crescita. C0rrettamente la collega le ha già fatto dosare gli altri ormoni ipofisari per vedere se la ghiandola produceva altri ormoni oltre il Gh, ma essi sono nella norma. Le consiglio di rivolgersi ad un centro di riferimento regionale per le patologie ipofisarie e le consiglio, per accelerare i tempi, di fare già una RM cranio con mezzo di contrasto per verificare la presenza dell’adenoma. La terapia risolutiva è chirurgica e prevede l’asportazione dell’adenoma per via nasale, è un’operazione banale e di routine: si può optare per un trattamento farmacologico con analoghi della somatostatina che spesso riescono ad eliminare l’adenoma e pemettono la guarigione. Sono farmaci che vanno però prescitti da un centro regionale sotto piano terapeutico. Spero di essere stato chiaro e di aiuto, distinti saluti, Dottor Mario Francesco Iasevoli [email protected] “.
Se avete altri quesiti da porre ai nostri esperti visitate la pagina Consulti Online su Medicinalive.
Si ricorda inoltre che: non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie : Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.
Foto: Thinkstock
Salve, sono una donna di 40 anni . Sono alta 1,63cm e peso 45 kg.
La cosa strana è che alla mia età persistono ancora tratti neotenici sia nel volto che nel fisico. Molta gente crede che io abbia al massimo 26/27 anni .
Anche quando avevo 30 anni sembravo molto più giovane della mia età, tanto da apparire come una teenager sui 17/18 anni.
Solo ora però inizio a preoccuparmi di questo aspetto eccessivamente giovanile. Mi chiedevo se tutto ciò fosse correlato ad una patologia endocrina con ritardo di crescita e se fosse necessaria una visita medica.
Grazie mille!
Risposta inviata:=))
Salve, sono una donna di 44 anni ho due bimbi di 5 e 2 anni, tra un parto e l’altro (34 mesi) non è mai andato via il latte nonostante l’assunzione di dostinex, non allatto da circa un anno e mezzo e ho ancora latte bianchissimo e secrezioni sierose. Vari problemi di salute in generale anche se non particolarmente gravi ma molto fastidiosi tipo perdita di capelli alle tempie (appaiono diradati), aumento del deposito di grasso, peli sotto il mento, ciclo irregolare, dolori articolari alle mani, alle ginocchia e alle anche (quest’ultimo rende difficoltoso lo stare seduta per più di un ora), nell’ultimo anno ispessimento della pelle sulle nocche delle dita delle mani. Da una visita endocrinologica con eco sono stati riscontrati 2 noduli tiroidei di circa un cm, ma tutto nella norma anche i valori, sono stati ripetuti assieme al Gh il quale però è risultato alto rispetto ai valori di riferimento, cosa mi consiglia?
PTH 27.90 rif valore 10-65 pg/ml
CALCITONINA 2.12 rif valore 0-15 pg/ml
TSH 1.41 rif valore 0.34-5.60 uIU/ml
FT3 3.10 rif valore 2.50-3.90 pg/ml
FT4 0.97 rif valore 0.61-1.25 ng/dl
ab antitiroglobulina 0.10 rif valore 0-4 uI/ml
PROLATTINA 8.59 rif valore 4-16
ACTH 12.59 rif valore 10-80 pg/ml
ab TPO (ANTITIREOPEROSSIDASI) 1.50 rif valore 0-9 IU/ml
GH – ORMONE SOMATOTROPO 7.76 rif valore 0.01-3.60 ng/ml
CALCIO SIERICO 8.7 rif valore 8.6-10.8 mg/dl