Vai al contenuto
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
MedicinaLive
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali
Home » Endocrinologia » Tiroide con formazioni cistiche, endocrinologo risponde

Tiroide con formazioni cistiche, endocrinologo risponde

23 Agosto 20141 Novembre 2013 di Cinzia Iannaccio

Sono sempre più numerose le domande che ci arrivano nel nostro spazio dedicato ai Consulti medici online,  circa i disturbi alla tiroide e la lettura delle indagini diagnostiche. La risposta al quesito di oggi è affidata come sempre all’endocrinologo dottor Mario Francesco Iasevoli. Di seguito nel dettaglio.

Descrizione del problema:

“Buongiorno Dottore. Di seguito le espongo il mio problema. In data 5/2/2013 ho fatto un ecocolordoppler tiroideo e l’esito e’ stato: Volume normale,ecostruttura disomogenea: in ambito parenchimale sono presenti piccole formazioni cistiche del diam. max di mm.7 a sinistra.Quest’ultima presenta gettone parietale non vascolarizzato al power-doppler. In corrispondenza del terzo inferiore del lobo dx e’ presente formazione solido liquida di mm.4. Si consiglia controllo tra 6 mesi. Ho fatto anche le analisi FT3 3,64-FT4 18,78-TSH 1,84-AC.ANTI TIREOGLLOBULINA 6,4-AC.ANTI TPO 3(ESAMI METODO ELFA). Faccio presente che prendo una pillola di TIROSINT 50 CP al mattino a digiuno da circa un anno. Facendo analisi di routine ho riscontrato valori del TSH 5,48 e che ripeto ogni 3 mesi. Ringrazio anticipatamente.”

 

Specializzazione:  Endocrinologia e Malattie metaboliche

Tipo di Problema: tiroide con formazioni cistiche

Risponde il dottor Mario Francesco Iasevoli specialista in endocrinologia e malattie del metabolismo presso l’Unità Operativa Complessa Endocrinologia-Azienda Ospedaliera Universitaria II Policlinico-Sun di Napoli:

Cara utente, il quadro da lei descritto in data 5/2/2013 parla di una tiroide con delle piccole cisti, cosa che è fisiologica e che si presenta frequentemente nella popolazione generale per la struttura stessa della ghiandola attiva che si riempe di liquido detto colloide per produrre più ormoni.Gli esami ematochimici sono tutti negativi in tale data;quindi, allora,  non aveva bisogno di nessuna terapia ma andava solo controllata ad un anno, non so perchè le hanno prescritto il tirosint, ma di per sè questa terapia errata può di fatto spiegare ora questo dato che mi allega. Per prima cosa io ripeterei gli esami cambiando laboratorio, a volte sbagliano il titolaggio, poi andrebbe indagato se lei ha avuto gravidanza in questo arco di tempo oppure se è esposto a sostanze tossiche per la tiroide, se prende farmaci che possano influenzare la funzionalità tiroidea o altro. Rimane la mia certezza che la terapia con tirosint possa aver “addormentato” la tiroide che ora è diventata un pò pigra. Lei attualmente non ha nulla di patologico, ma le consiglio di cambiare endocrinologo e di sospendere sotto indicazione medica gradatamente la terapia e poi rivalutare la situazione. Spero che sia stato utile e chiaro. Distinti saluti. Dottor Mario Francesco Iasevoli,[email protected] “.

Per porre altri quesiti al nostro endocrinologo o ad altri specialisti visitate la pagina: “Chiedi all’esperto: Consulti online su medicinalive“.

E’ doveroso ricordare che non si effettuano diagnosi online e neppure si prescrivono terapie : Medicinalive e gli esperti coinvolti propongono contenuti a scopo esclusivamente informativo, che mai, in nessun caso possono sostituire una visita specialistica diretta o il rapporto con il proprio medico curante, le uniche basi attraverso cui dopo una diagnosi certificata ed una visita clinica è possibile prescrivere un qualunque trattamento.

Leggi anche:

  • Disfunzione tiroide, sintomi da non trascurare e analisi da fare
  • Disturbi della tiroide in gravidanza
  • Malattie della tiroide, sintomi e diagnosi
  • Ipotiroidismo, 3 sostanze amiche della tiroide

Foto: Thinkstock

Continua a seguirci, diventa FAN di Medicina Live su Facebook

 

Categorie Endocrinologia Tag ab TPO Anticorpi Antiperossidasi‎, cisti, Consulti online, Dott. Mario Francesco Iasevoli, endocrinologo, noduli tiroidei, tirosint
Amianto, esposizione prolungata: rischio tumore, mesotelioma, asbestosi
Fertilità maschile, aumentarla con le carote

Consulti medici gratuiti - chiedi all'esperto

Glossario delle malattie Glossario dei farmaci

Articoli recenti

  • Leone XIV, quale dieta per il pontefice?
  • Melanoma, gli errori da evitare
  • Stress, gli italiani si curano sul web
  • Depressione, cresce diffusione tra ragazzi e bambini
  • Facies Hippocratica, cosa è

Di Cosa Parliamo


  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Pubblicità

medicinalive.com è parte dell' AREA WELLNESS del network IsayBlog! la cui rete editoriale comprende siti tematici di informazione indipendente che contano sul contributo di appassionati ed esperti del settore.
Per pubblicità, comunicati e collaborazioni: [email protected]

This website is part of the WELLNESS AREA inside the IsayBlog! network
For advertising, press releases and other opportunities: [email protected]

Medicinalive.com © 2025. All right reserverd.
  • Ricerca e Sperimentazione
  • Salute delle Donne
    • Chirurgia Estetica
  • Rimedi naturali