Home » Gastroenterologia » Influenza intestinale cosa mangiare e quali rimedi

Influenza intestinale cosa mangiare e quali rimedi

La gastroenterite, più spesso chiamata influenza intestinale è un’infiammazione dello stomaco e/o dell’intestino tenue e crasso causata da un certo numero di virus, e provoca problemi gastrointestinali come diarrea e/o vomito, bruciori intestinali, crampi e in alcuni casi anche febbre e mal di testa. I sintomi, generalmente, si presentano 1-2 giorni dopo l’infezione.

L’influenza intestinale non è una malattia grave, tuttavia, se il vomito persiste per più giorni, la diarrea presenta tracce di sangue, il dolore addominale diventa particolarmente intenso e si accusa stordimento o svenimento stando in piedi, è preferibile chiedere aiuto al medico.

L’influenza intestinale è contagiosa, il virus, infatti, si diffonde attraverso uno stretto contatto con le persone infette. Inoltre, il contagio può avvenire anche consumando cibi o bevande contaminate.

Influenza intestinale, cosa mangiare

In caso di influenza intestinale, l’alimentazione riveste una grande importanza. Prima di tutto, è fondamentale prevenire una grave perdita di liquidi ricorrendo a bevande o soluzioni per lo sport che aiutino ad evitare la disidratazione. E’ preferibile mangiare alimenti insipidi e facili da digerire, come ad esempio cracker, toast, gelatina, banane, riso e pollo. Per alcuni giorni è meglio abolire il latte e i prodotti lattiero caseari, la caffeina, i fritti, l’alcol, la nicotina e gli alimenti grassi o particolarmente conditi.

Anche i cibi ricchi di zuccheri semplici devono essere evitati poiché possono peggiorare la diarrea, quindi almeno inizialmente è opportuno evitare bevande dolci, succhi di frutta ed altre bibite zuccherate.

Via libera, invece, a , tisane, riso, brodo di carne, pane bianco, patate bollite, pasta in bianco, pane bianco, pesce o carne molto magra.

Influenza intestinale rimedi naturali

Tra i rimedi naturali più efficaci, l’acqua di bollitura del riso è particolarmente efficace nel contrastare gli episodi di diarrea frequenti. Basta far bollire per mezz’ora un pugno 1/2 di riso in 1 litro d’acqua, filtrate e bevete nel corso della giornata. Anche le tisane a base di menta piperita sono utili contro la diarrea e i dolori addominali.

Photo Credits|ThinkStock

2 commenti su “Influenza intestinale cosa mangiare e quali rimedi”

  1. io ce l’ho da una settimana.ho dolori fortissimi alla pancia e diarrea niente vomito.cosa devo fare x farla passare.il buscopan va bene preso o devo prendere altre pastiglie x farlo passare?

    Rispondi
    • arrivo di sicuro un po tardi con la risposta, spero che tu sia guarita nel frattempo. Importanti possono essere i farmaci antidiarroici in questi casi, oltre ad eventuali rimedi aimentari e naturali.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.