
La parola ‘tumore‘ non è più un tabù. Se ne parla spesso relativamente al seno, all’utero, al polmone, all’intestino, alla prostata, allo stomaco e alla pelle, ma di quello del cavo orale neppure una parola. Eppure, il problema esiste e ogni anno colpisce, solo in Italia, 6000 persone. Il cancro del cavo orale si sviluppa, nell’80% dei casi, dalla mezza età in poi con una prevalenza doppia nel sesso maschile.
I fattori di rischio sono il consumo di tabacco e di alcol. La patologia si manifesta, nelle fasi più avanzate, con dolore, sanguinamento, difficoltà alla deglutizione, al movimento della lingua, con un rapido e ingiustificato vacillamento dei denti, un’improvvisa instabilità della dentiera o tumefazioni del collo. Se non diagnosticata in tempo è una forma ad alta mortalità: più del 70% a cinque anni.
E chi riesce a sopravvivere, spesso deve sottoporsi ad interventi invasivi, con danni di fonesi, deglutizione e mimica facciale. Eppure, tutto ciò si può evitare: basta una diagnosi precoce che un dentista può eseguire con la semplice osservazione del cavo orale per verificare se esistano ferite, macchie rosse o bianche o una massa sospetta.
Ma l’indagine deve essere sempre approfondita e non vanno trascurate zone nascoste quali la radice della lingua, la mascella, i seni paranasali, le ghiandole salivari. Perchè questa malattia nelle fasi iniziali consente una guarigione completa e con interventi poco invasivi. Per questo è importante controllare o farsi controllare la bocca nel suo complesso.
Ci sono comportamenti ad alto rischio, che sono più frequenti nelle persone anziane. Stiamo parlando della scarsa cura dei denti e di una inadeguata igiene orale, delle protesi vecchie e, magari, mal posizionate, delle infezioni croniche. Inoltre, per quanto riguarda il carcinoma del labbro, un fattore favorente il suo sviluppo è costituito dalla continua e prolungata esposizione al sole. Eppure, tutto ciò si può evitare: basta una diagnosi precoce che un dentista può eseguire con la semplice osservazione del cavo orale per verificare se esistano.
ho una mia cara amica che da un paio di giorni ha scoperto di avere un tumorealla lingua e’ sta cercando un’ ospedale che possa specificato e bravo e fiducioso chiedo a le un indicazione e molto urgente cordiali saluti aspetto notizie grazie
ho una mia cara amica che da un paio di giorni ha scoperto di avere un tumore alla lingua e’ sta cercando un’ ospedale che possa operare. e bravo e fiducioso chiedo a le un indicazione. e molto urgente, cordiali saluti, aspetto notizie grazie
Gentile Fiorenza,
molti sono gli ospedali che in Italia effettuano queso tipo di inteventi, per esempio a Roma il policlinico Gemelli e a Milano l’istituto dei Tumori. Auguri per la sua amica@ fiorenza.: