La pallina di grasso sottopelle, o in termini tecnici, lipoma, è un tumore benigno, che può svilupparsi in qualsiasi zona del copro, anche se più frequentemente si manifesta sotto le ascelle, sul dorso, sulle cosce, sulle natiche e sulle braccia. Il lipoma, può fare la sua comparsa a qualunque età e può avere un diametro di 1-2 cm sino ad un massimo di 15 cm.
Le palline di grasso si presentano al tatto come dei rilievi mobile non dolorosi, di consistenza molle. Possono essere costituite solo da tessuto adiposo, e in questo caso si parla di lipoma, appunto, o da tessuto connettivo fibroso, si parla allora di fibrolipoma. Colpiscono l’1% della popolazione e in maggioranza le donne. Molti lipomi restano invariati e asintomatici per tutta la vita, mentre altri possono crescere e diventare fastidiosi o persino pericolosi.
Classificazioni del lipoma
- lipoma superficiale sottocutaneo
- lipoma intestinale
- lipoma palmare
- lipoma meningeo
- lipoma cardiaco
- lipoma sacrale
- lipoma intramurale
- liposarcoma
Il lipoma superficiale sottocutaneo, anche detto pallina di grasso, è la forma più comune di lipoma. Le zone maggiormente colpite sono le cosce, le braccia e il tronco. Il lipoma intestinale, solitamente localizzato a livello dell’ileo distale e della valvola ileocecale; possono essere asintomatici, così come dare luogo a sanguinamenti. Il lipoma palmare, interessa la zona del palmo della mano. Il lipoma meningeo, pur essendo una neoformazione benigna, può provocare danni di tipo neurologico poiché si manifesta a livello delle guaine menigee. Il lipoma cardiaco, a causa della sua localizzazione, può rappresentare un problema, soprattutto se si ingrandisce, potrebbe provocare un’occlusione delle valvole cardiache. Il lipoma sacrale colpisce la zona dell’osso sacro, mentre il lipoma intramurale è localizzato nel colon. Diversamente, il liposarcoma è un tumore maligno.
Cause del lipoma
I fattori responsabili dell’insorgenza del lipoma, non sono ancora stati chiariti, ma si sospetta una predisposizione genetica. La diagnosi, può essere clinica, ecografica, radiografica e istologica.
Cure del lipoma
Se il lipoma è di piccole dimensioni, non serve alcuna terapia, anche perché la trasformazione della pallina di grasso sottopelle in tumore è molto rara. L’asportazione chirurgica, infatti, è necessaria soltanto nei casi più gravi in cui il lipoma arriva a raggiungere i 15 cm. L’asportazione dell’escrescenza può essere effettuata anche per ragioni estetico o quando risulta fastidiosa.
salve da un po di tempo mi sono uscite delle palline di grasso sotto pelle su addome e ascellare . sono stato operato di melanoma del dorso con diagnosi maligna nel 2009 .
vorrrei sapere se devo preoccuparmi
Ciao Luciano, purtroppo non siamo medici, ma giornalisti, ma anche un dottore ti consiglierebbe di sentire il parere di un esperto, poiché diagnosi a distanza non se ne possono fare. Un caro saluto, Tiziana
Dal 2009 ad oggi per un melanoma, suppongo sarai ancora seguito da un oncologo. Perché non chiedi a lui direttamente? O fai vedere semplicemente queste palline sotto pelle al tuo medico di base. E’ l’unico modo che hai per smettere di preoccuparti.
Salve a tutti e da 3 anni che ho una pallina di grasso dietro la nuca e quando abbassò la testa si nota e mi da fastidio come estetica cosa devo fare ?? Preciso non mi da nessun fastidio e sotto pelle
Ne parli con il suo medico e valuti per un’ecografia, se non altro per comprendere la natura della “pallina” che sia effettivamente di grasso. A quel punto comunque se le da problemi a livello estetico, può optare per un piccolo intervento per toglierla. Si deve rivolgere ad un chirurgo. Credo che sia una cosa fattibile anche in un ospedale, in day hospital.
salve volevo dirle io ho una pallina di grasso sporgente vicino al ginocchio movibile di circa cm 2 e brutto esteticamente e nello stesso tempo se struscio vicino a sedia e altro mi fa male poi dopo qualche giorno passa volevo sapere se è pericoloso asportarlo grazie
gentile massimo, la cosa migliora da fare e’ quella di farsi visitare da un chirurgo che potrà valutare il suo caso specifico e consigliere se rimuovere o meno tale lipoma
Co la visita chirurgica effettuata per confermare l’esistenza di un ernia inguinale mi sono trovata davanti a tre chirurghi che non sono sicuri che lo sia ma sono piu’ propensi a parlare di lipoma.so che di solito sono benigni ma appena sopra linguine mi sembra strano ed e’ cresciuto nell’ultimo anno cosa potete dirmi?
io ho 40 anni e mi sono uscite nm 6 palline di grasso sparse sul dorage e sono fastidiose io prima dormivo a pancia in giu ora sono fastidiose e dolorosa e non riesco a stare a pancia in giu non o mai usato trattamenti come posso risolvere il mio problema
non siamo medici e non possiamo darle consigli medici, ma solo basati sull’esperienza. Li faccia vedere ad un chirurgo. Si possoo togliere se danno fastidio. Saluti.
gentile signore, la cosa più’ facile da fare è quella di rivolgersi ad un ecografia . l’ecografia infatti è una metodica non invasiva e a basso costo che le può’ dare un responso rapido sulla natura di queste “palline”. successivamente un chirurgo potrà aiutarla a rimuovere queste neoformazioni.
Salve a tutti, anche io ho questo problema di palline di grasso. Questo disturbo è apparso all’età di 25 anni, prima mai avuto questo tipo di difficoltà.
La visita dal medico fu sconfortante, perchè oltre a dirmi che non poteva dirmi il motivo di queste palline continuando sulla mia predisposizone alla stesso, concludeva che avrei dovuto conviverci tutta la vita.
Gli dissi che mi sarei impegnato ad eliminarle chirugicamente una per una, ma lui mi fece notare che se non volevo riempirmi di cicatrici avrei dovuto eliminare quelle fastidiose o antiestetiche.
Dopo le prime tre palline tolte, mi resi conto che cosa voleva dire il medico sull’importanza dellle cicatrici, il chirurgo mi aveva cucito come (scusate il termine) si cuce il baghino. Vi assicuro che una buona sutura e un pò di attenzione le cicatrici possono quasi sparire.
La molta attenzione alle cicatrici, perchè questo tipo di disturbo cresce nei posti più disparati e in numero da doppia cifra, ritrovarsi una cicatrice in viso dove puoi distinguere i punti da un metro non è piacevole.
Le seguenti le feci analizzare e scopri che era solamente grasso, ma nessun dottore e riuscito a dirmi come eliminare o trattare questo disturbo.
Sebbene tutti i medici che mi hanno visitato mi hanno rassicurato che sono assolutamente innocue, mi era cresciuta una pallina sulla spina dorsale infondo alla schiena e con la posizione che si assume alla guida, si era schiacciata e aumentava di grandezza e mi bruciava.
Ho notato che come ne toglievo 2 o 3 dopo 3 o 4 mesi ne crescevano altre.
Sono un ragazzo che conduce una vita sana e ho sempre fatto sport, allora ho fatto questo tentativo, ho agito sulla mia alimentazione. Proprio per la grande attività sportiva mangiavo cibi che contenevano molti zuccheri e molta carne.
Da 2 anni ho eliminato questi due elementi ed ora quelle 12 palline che ho, non crescono più ne me ne sono cresciute delle nuove.
Per ora spero che sia la strada giusta anche se la crescita di questo grasso sottocutaneo e molto lento.
Se qualcuno di voi avesse fatto già questo tentativo mi piacerebbe sapere i vostri risultati. Giacomo.