Home » Dizionario Medico Malattie » Malattia da emoglobina C

Malattia da emoglobina C

Malattia da emoglobina C

La malattia da emoglobina C è una malattia del sangue ereditaria. Essa conduce ad un tipo di anemia, che provoca lo smaltimento dei globuli rossi prima del normale.

CAUSE: La malattia da emoglobina C è un problema con l’emoglobina, la parte dei globuli rossi che trasportano l’ossigeno. Si tratta di un tipo di emoglobinopatie. La malattia è causata da problemi con un gene chiamato beta-globina. La malattia più spesso si verifica negli afro-americani. Si hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie dell’emoglobina C se qualcuno in famiglia ne è affetto.

SINTOMI: La maggior parte delle persone non hanno sintomi. A volte possono manifestare l’ittero. Alcune persone con questa malattia possono sviluppare calcoli biliari che richiedono un trattamento.

DIAGNOSI: L’esame fisico rivela un ingrossamento della milza. I test che possono essere effettuati includono:

  • Esame emocromocitometrico completo;
  • Emoglobina elettroforesi;
  • Striscio periferico;
  • Emoglobina siero.

TERAPIA: Di solito non è necessario nessun trattamento. La supplementazione di acido folico può aiutare il corpo a produrre globuli rossi normali e migliorare i sintomi dell’anemia.

PROGNOSI: Le persone con la malattia dell’emoglobina C possono condurre una vita normale.

Contattare un medico se si hanno i sintomi della malattia da emoglobina C. Possibili complicazioni includono episodi di dolore, problemi all’anca, problemi di vista e la malattia della colecisti.

PREVENZIONE: La consulenza genetica può essere appropriata nelle coppie ad alto rischio che desiderano avere un bambino.

[Fonte: Ny Times]

Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio medico. Le informazioni fornite su MedicinaLive sono di natura generale ed a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico (ovvero un soggetto abilitato legalmente alla professione), o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari.

Lascia un commento

 

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.