
Chi non ha almeno una volta nella vita avuto paura?
Le fobie sono un fenomeno comune ed umano: paura della morte, terrore delle malattie, ribrezzo per gli insetti, timore di volare: le paure che ci tormentano sono davvero tante.
E se potessimo mettere fine a tutte le nostre ossessioni fobiche? Gli scienziati hanno infatti individuato i neuroni che contrastano le paure.
Le fobie sono un fenomeno comune ed umano: paura della morte, terrore delle malattie, ribrezzo per gli insetti, timore di volare: le paure che ci tormentano sono davvero tante.
E se potessimo mettere fine a tutte le nostre ossessioni fobiche? Gli scienziati hanno infatti individuato i neuroni che contrastano le paure.
La paura (amigdala) è composta da due famiglie di neuroni: la prima ci fa ricordare gli oggetti e le sensazioni che ci spaventano e la seconda cancella letteralmente determinate fobie.
D’ora in avanti sarà dunque possibile eliminare le paure che ci bloccano, perchè gli stimoli esterni che associamo a quelle determinate fobie, potranno essere indicati come non pericolosi e non generare più alcuna reazione nel nostro organismo.
D’ora in avanti sarà dunque possibile eliminare le paure che ci bloccano, perchè gli stimoli esterni che associamo a quelle determinate fobie, potranno essere indicati come non pericolosi e non generare più alcuna reazione nel nostro organismo.
Volevo sapere, riguardo alle due componenti della paura, come si fa ad attivare quella che ci fa cancellare l’oggetto della paura stessa?
Cara Silvia, i neuroni che cancellano la paura possono essere attivati da una risposta psicologica positiva all’oggetto scatenante la fobia. Si tratta di un’operazione per il momento non supportata da alcun farmaco, ma meramente psicologica. Un esempio pratico: la paura di volare può essere esorcizzata volando, la fobia degli insetti avvicinandosi agli animali e scoprendo che non possono farci alcun male. Da quel momento in avanti, il nostro cervello non associerà più il volo o gli insetti ad un ricordo negativo, ma ad un’esperienza non traumatica, il chè eviterà nuovi attacchi di panico. Spero di esserti stata d’aiuto. Cordiali saluti
Ciao
volevo chiedere come si fa a non avere piu’ paura della morte? Morire?
E delle disgrazie delle difficolta’ economiche, della rovina.
IO purtroppo soffro di disturbo ossessivo compulsivo. Ho iniziato a sette anni quando e’ morta mia mamma.
Ma oggi ( sono in cura da anni da psichiatri) l’angoscia che mi assale rigurada il fatto che la vita e’ un calvario per l’umanita’. DOpo mille fatiche e difficolta’ si dovra’ comunque morire. Allora perche’ fare ancora qualcosa?
Perche’ non attenderla e basta o anticiparla e togliersi il pensiero?
Ma siccome nessuno puo’ parlare avendone avuto esperienza, altrimenti sarebbe un resuscitato, mi sembra di instillare il dubbio la paura negli altri che in fondo se riescono a vivere in pace perche’ dovrebbero venir contaminati dal mio terrore?
Grazie per una risposta.
Laura
Cara Laura,
credo che i tuoi psichiatri meglio di me possano averti fornito delle risposte e dei metodi validi per non fare delle tue paure un’insana ossessione. Da parte mia, posso solo dirti che avere paura è assolutamente normale, la vita raramente offre dei punti fermi. La morte è solo un momento, tutto il resto è vita. Non vivere la tua esistenza pensando che finirà, vivila come un dono cercando di godere dei momenti belli e di minimizzare le tue paure. Tutti abbiamo paura, anche e soprattutto coloro che non la dimostrano. La morte di una persona cara capita a tutti, ma cio’ non cancellerà i bellissimi ricordi e il legame indissolubile che ha rappresentato nelle nostre vite, un legame che nemmeno la morte può cancellare. Il segreto per vivere in pace, come pensi facciano gli altri, credo sia proprio capire che la vita non è un qualcosa di statico. Adeguarsi ai suoi movimenti, al suo flusso, alle partenze e agli arrivi, è un modo per non sentirsi soccombere dalla paura, per non sentirsi soli. Prova a guardare la vita con altri occhi, sono certa che è quello che vorrebbero anche le persone che non ci sono più. Coraggio! Un caro saluto
Salve, ho fobia sociale di parlare con gli altri nel fare un discorso tremo, palpitazioni ,capogiri e la voce va via…come devo fare…la medicina è limitata…vi chiedo aiuto la vera speranza sono questa scoperta le cellule della paura…sapevo che era stato inventato il farmaco per cancellare i cattivi ricordi :la pillola scacciapensieri di Merel Kindt???Questa è la vera speranza dei fobici e di quelli che hanno attacchidi panico nn prendiamoci in giro.Vi chiedo è stato inventato e messo nel commercio questi tipi di farmaci che canc i pensieri, se no quando saranno messi…vi prego aiutateci è questa la vera soluzione,ingrandite la medicina, nn nè possiamo più di terapie cognitivo comportamentali che durano anni su anni poi si sbagliano e si spendono interi patrimoni senza risolvere niente.Vi prego aiutateci è un’ allarme serio .Dov è il farmaco.Ditemi qualcosa…