Di film che raccontano il cancro, nella cinematografia, ce ne sono stati a bizzeffe. Alcuni sono rimasti nella storia, per quelle emozioni che sono riusciti a suscitare e che ancora oggi gli spettatori si portano dentro, altri sono invece passati nel dimenticatoio, come molto spesso succede. Ma quando un film è fatto bene ecco che la storia di un malato terminale di cancro può trasformarsi in una emozione forte, da custodire dentro noi stessi. Quali sono i 10 film storici che negli anni hanno raccontato il cancro?
cancro
Fattore K, pazienti e medici uniti contro il cancro (Video)
Pezzi di vita, storie di persone che hanno combattuto contto il cancro e lo hanno vinto. Anche grazie ad un ottimo rapporto medico-paziente. Fattore K è tutto questo ed anche di più: è il simbolo di come una malattia così grave possa essere approcciata anche grazie alla capacità di comunicazione di chi è malato e di chi deve curarlo.
Chemioterapia, così funziona meglio
La chemioterapia è uno dei principali mezzi di cui l’uomo dispone per combattere il cancro. In alcuni casi sembra fare più effetto rispetto ad altri. Quando è che funziona meglio? Vediamolo insieme all’Istituto Superiore di Sanità ed all’Istituto francese Gustave Roussy di Parigi.
Metformina contro diabete e tumori
Da tempo si studia l’efficacia del farmaco antidiabete metformina come antitumorale. E se in passato era stato possibile verificare prognosi migliori o una sorta di protezione nei confronti del cancro, i ricercatori italiani dell’Università di Genova e di Milano hanno verificato come la stessa abbia le potenzialità giuste per approcciare anche i tumori più aggressivi.
AIFA: presto vaccino anticancro
Vaccino anticancro entro tre anni: è questo il pazzesco annuncio dato dall’AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco: secondo il Direttore Generale Luca Panientro i prossimi tre anni potrebbero partire ufficialmente delle vere e proprie profilassi contro i tumori.
Stretta di mano, indica lo stato di salute
Può una stretta di mano rivelare lo stato di salute di una persona? Sembrerebbe di si, almeno stando a ciò che suggerisce uno studio condotto sul tema da un gruppo di ricercatori canadesi. Ma sarà davvero così?
Malati di tumore costretti a curarsi fuori dalla propria regione
Sono 800mila le persone malate di tumore che ogni anno sono costrette a curarsi fuori dalla propria regione. A renderlo noto è il VI Rapporto sulla condizione dei malati della federazione delle associazioni di volontariato (Favo), presentato oggi al Senato nel corso della IX Giornata nazionale del malato oncologico.
Cancro? Manca la tutela: fa perdere il lavoro
In Italia ammalarsi di cancro è ancora sinonimo, in molti casi, di perdita di lavoro. Non solo una maggiore spesa in termini economici e sociali da parte di pazienti e famiglie ma anche una “scusa”, spesso per il datore dell’impiego, di liberasi del dipendente.
Tumore al seno, sintomi, sopravvivenza, metastasi
Il tumore al seno (o cancro della mammella) è indubbiamente la neoplasia maggiormente diffusa tra le donne. Secondo le stime una donna su otto sviluppa il cancro al seno nell’arco della propria vita. La patologia interessa prevalentemente le pazienti con più di 50 anni, ma può colpire a qualsiasi età. Data la sua larga diffusione, questa tipologia di tumore è anche la prima causa di morte per carcinoma nel sesso femminile: il 16% delle donne decedute per causa oncologica era affetta da una forma maligna di tumore della mammella. La diagnosi precoce permette di individuare ed eliminare il tumore prima che sia troppo tardi. Prevenzione significa seguire poche semplici regole, effettuare i controlli periodici sin dalla giovane età e non trascurare i sintomi.
Belle nonostante il tumore con “La forza ed il sorriso”
Lottare contro il cancro non è affatto semplice. Spesso per le donne si rivela ancora più difficile perché a causa delle cure si sentono defraudate, con la perdita dei capelli, anche della propria dignità. Una iniziativa, “La forza ed il sorriso”, pensa proprio a loro chiamando in campo la cosmetica.
Veleno d’api, terapia per tutti i mali?
Il veleno d’api come terapia per tutti i mali? Di sicuro si tratta di una credenza tipica della medicina popolare cinese che fatica ad essere accettata dalla medicina moderna e che in questo momento viene considerata inattendibile al pari del veleno di scorpione per curare il cancro.
La cura del cancro con un fungo?
Un fungo contro il cancro? La ricerca medica è continuamente impegnata nella messa a punto di nuovi strumenti per combattere la piaga dei tumori e gli scienziati italiani potrebbero aver contribuito a questo percorso attraverso uno studio riguardante l’uso di una tossina dei funghi per inibire una particolare proteina alla base della proliferazione delle cellule tumorali.
Contro i tumori il bisturi intelligente: li riconosce
Un bisturi intelligente, in grado di guidare il chirurgo nella rimozione dei tumori, indicandogli quale sia il tessuto tumorale. Sembra un oggetto fantascientifico, ma nella realtà si tratta dell’invenzione di un ricercatore ungherese recentemente presentata in uno studio dedicato.
Albero di Neem utile contro il cancro?
L’albero di Neem, o Nim è da qualche tempo divenuto di interesse mondiale per diversi benefici che sarebbe in grado di apportare nella salute delle persone grazie alle sue doti antibatteriche. E’ una pianta originaria della Birmania che secondo i ricercatori potrebbe essere utile anche per curare il cancro.