Ci sarebbe correlazione tra l’assunzione di antibiotici sotto i due anni e obesità: secondo uno studio pubblicato alla fine di settembre sulla rivista JAMA Pediatrics, i piccoli che nei primi 24 mesi di vita sono stati sottoposti a terapie antibiotiche hanno avuto a che fare con problemi di peso più evidenti, nella misura del 16%. La spiegazione? Starebbe nel fatto che questi farmaci andrebbero a influenzare l’ambiente microbo-intestinale dei bambini che in qualche modo è correlato proprio all‘aumento di peso.
cause obesità
Obesità: perché siamo tutti più grassi? La risposta non è solo legata al cibo
Perché siamo grassi? Per la maggior parte delle persone la risposta è semplice: si mangia troppo e si fa troppo poco esercizio. Ma il ricercatore David B. Allison, della University of Alabama a Birmingham, ha affermato che questa risposta, pur valida, è un po’ troppo semplicistica. Allison e colleghi pensano che la questione più rilevante sia che ci siano dei fattori che portano al mangiare troppo e al poco esercizio, e che questi siano alla base dell’epidemia di obesità.
Allison ha pubblicato la sua ricerca sulla rivista britannica Proceedings of the Royal Society B. Qui ha parlato della ricerca sui primati piccoli callithrix, delle scimmie lontane dall’uomo, ma che hanno mostrato un aumento di peso pronunciato nel corso del tempo. Durante le ricerche, non riusciva a trovare alcun motivo valido per cui questo accadeva. La natura della dieta era cambiata, ma controllando la data esatta del cambiamento, il fenomeno continuava a rimanere misterioso.