La plicatura gastrica, un intervento chirurgico utilizzato per il trattamento dell’obesità, è meno invasiva e rischiosa della sleeve gastrectomy (intervento restrittivo in cui lo stomaco viene tubulizzato) ed è soprattutto reversibile. Di questa tecnica, ancora poco conosciuta, se n’è parlato molto al Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e Malattie Metaboliche, che si è tenuto a Cagliari nei giorni scorsi. Vediamo meglio di cosa si tratta.
chirurgia antiobesità
Dimagrire con il sondino naso-gastrico: pericoloso?
Dimagrire con la dieta del sondino naso-gastrico: sembra aver preso piede come metodo veloce e risolutivo per perdere quei chili di troppo che ci separano dai nostri desideri di essere in forma perfetta. Effettivamente questa tecnica consente di perdere in circa 10 giorni fino al 10% del peso corporeo. Quello che spesso la gente, e anche alcuni dottori che la prescrivono con leggerezza, sembrano dimenticare è che questo tipo di dieta è stato usato in campo medico per pazienti che soffrono di gravi problemi di obesità. Persone, quindi, che non mirano a perdere un po’ di chili per rientrare nei Jeans, ma che hanno serie disfunzioni. Un metodo che funziona, certamente, ma che necessità di continui controlli da parte del medico senza i quali si potrebbe incappare in reali pericoli per il nostro organismo, in fondo si sta sempre parlando di una dieta mini-invasiva.