Spende centinaia di migliaia di euro per curare se stessa e la figlia con il sofosbuvir ed ora rivuole il rimborso dallo stato. E’ la storia di Gabriella, affetta da epatite C, così come riportata da Repubblica. Perché ha denunciato il ministero? Perché il contagio è avvenuto attraverso una trasfusione infetta.
cura epatite C
Epatite C, Aifa da via libera a nuovi farmaci
L’Aifa dà il via libera a nuovi farmaci per la cura dell’epatite C. Medicinali dalle alte possibilità di successo, vicine al 100% delle guarigioni. A quanto pare non solo il sofosbuvir sarà accessibile nel nostro paese.
Sovaldi per Epatite C, l’Aifa sul costo
Il prezzo del Sovaldi in Italia, il farmaco miracoloso per curare l’epatite C, è il più basso di Europa. E’ l’Aifa, Agenzia italiana del farmaco, a confermarlo ed a fare chiarezza sulle notizie emerse a proposito del medicinale nelle ultime ore, apparse molto confuse e non veritiere.
Epatite C, Aifa chiude programma per Sofosbuvir gratis
Terminerà il 15 dicembre del 2014 il programma per l’ uso compassionevole del sofosbuvir stabilito dall’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco. Il nuovo medicinale contro l’epatite C è attualmente considerato la terapia più valida per raggiungere la guarigione.
Sofosbuvir per Epatite C: a chi sì e a chi no
L’Agenzia Italiana del Farmaco e la Gilead Sciences, la casa produttrice del sofosbuvir, il farmaco miracoloso contro l’epatite C, sono finalmente giunti ad un accordo per la sua rimborsabilità. Vediamo insieme chi potrà usufruire del farmaco e chi no.
Lorenzin, sofosbuvir: gratis dal 2016
Il ministro della salute Beatrice Lorenzin sostiene che entro il 2016 il problema della rimborsabilità del sofosbuvir per l’epatite C sarà risolta e che tutti i pazienti che ne avranno bisogno potranno usarlo gratis. Ma sarà vero? Nel frattempo alcuni malati minacciano gesti eclatanti.
Epatite C, sofosbuvir gratis subito ai pazienti più gravi
Buone notizie per i malati di epatite C: il sofosbuvir, il nuovo farmaco efficace nel 90-100% dei casi nell’eliminare il virus dal sangue dei malati verrà fornito gratis per i pazienti più gravi fin da subito. Si tratta di un approccio che rientra nell’ambito delle cure compassionevoli.
Epatite C, approvato commercio di simeprevir in Europa
Il simeprevir è stato autorizzato al commercio dalla Commissione Europea per il trattamento dell’epatite C da solo ed in associazione con sofosbuvir, a prescindere dall’uso di ribavirina. Si tratta di un’ottima notizia per i malati affetti da questa patologia.
Epatite C, c’è una cura. Ma costa troppo
Una cura per l’Epatite C ora esiste. Ma costa troppo. E’ questo il messaggio lanciato in questi giorni presso l’International Liver Congress di Londra. Come fare per far si che i fondi da utilizzare per i pazienti affetti da questa malattia non intacchino la possibilità di curare chi è affetto ad esempio da tumore o Aids?
Epatite C, guarigione in 12 settimane con sofosbuvir?
L‘epatite C è una malattia difficile da curare la cui terapia rappresenta da sempre una grande prova fisica per i malati che ne sono affetti. Potrebbero però esserci buone notizie: è stata approvata dalla FDA americana una pillola in grado di guarire o controllare buona parte dei casi in 12 settimane.
Epatite C, ottimi risultati con faldaprevir e deleobuvir
Superare gli effetti collaterali dell’interferone nella terapia per curare l’epatite C è uno degli obiettivi che la ricerca medica e farmacologica si pongono da diversi anni. Uno studio di fase II condotto sui farmaci sperimentali faldaprevir e deleobuvir sta già dando risultati promettenti.
Epatite C: telaprevir in uscita sul mercato italiano
Un nuovo antivirale per combattere l’epatite C verrà presto immesso sul mercato italiano. Parliamo del Telaprevir, un nuovo farmaco, testato a lungo nella comunità europea e pensato per portare le persone affette da questa malattia epatica ad una più probabile guarigione in tempi più ristretti. Raggiungere questi obiettivi rappresenterebbe un forte passo avanti nella lotta a questa forma di epatite.
Epatite C, in arrivo nuovi farmaci più efficaci e meno costosi
Contro l’epatite C sono in arrivo anche in Italia nuovi farmaci più efficaci e meno costosi. Nello specifico, si tratta di 2 antivirali in grado di bloccare la moltiplicazione del virus, da un lato migliorando sensibilmente il tasso di sopravvivenza dei pazienti, e dall’altro determinando la guarigione nel 70% dei casi.